Seguici su

Bellezza

La crema idratante per le mani fatta in casa con aloe e lanolina

Anche in estate la pelle delle mani va curata per evitare secchezza e screpolature. Vediamo quindi come si fa una crema idratante con aloe e lanolina. Un rimedio naturale per avere estremità di fata

Le mani, insieme al viso, sono le parti del nostro corpo più esposte alle intemperie di ogni stagione. E se durante l’inverno il loro nemico numero uno è rappresentato dal freddo, che le screpola e le rovina, in estate sono il caldo, il sole e il sudore che attentano alla loro bellezza. Perciò è bene mantenerle in salute con creme apposite anche fatte in casa con materie prime naturali. Vediamo ad esempio come si fa la crema idratante a base di aloe e lanolina.

Per circa mezzo chilo di prodotto ci serviranno:

  • 450gr di anidro lanolina biologica (accertatevi che lo sia per davvero perché in caso contrario può contenere pesticidi)
  • 2 cucchiai di gel di aloe (meglio se spremuto fresco)
  • mezzo bicchiere di olio d’oliva
  • una decina di rametti di lavanda
  • 3-4 gocce di olio essenziale di timo

Fate sciogliere la lanolina in un pentolino insieme a 2/3 dell’olio d’oliva a fuoco dolce, poi spegnete la fiamma e fate intiepidire. Nel frattempo mettete in un mortaio i fiori di lavanda e il restante olio e pestate per bene, lasciando poi a macerare il composto per circa un quarto d’ora. In generale, quando la lanolina si sarà un po’ freddata sarà ultimata anche la macerazione della lavanda.

È importante che la temperatura delle miscele non sia calda, questo per evitare di intaccare le proprietà dell’aloe vera. Versate la lavanda nel mix di olio e lanolina e mescolate con cura, poi attendete 5-10 minuti e infine filtrate il composto in un barattolo di vetro scuro precedentemente sterilizzato. In ultimo aggiungete il gel di aloe e le gocce di olio essenziale di timo, rimestate velocemente, poi chiudete ermeticamente e riponete in frigo.

Il timo è un ottimo antiossidante ed è un buon riparatore contro i danni del caldo e del sole, dalla sua l’aloe è uno fra i migliori prodotti emollienti, rinfrescanti e cicatrizzanti in circolazione. Questi due ingredienti, uniti a olio d’oliva e lanolina offrono protezione e idratazione immediate alla pelle bisognosa. La lavanda invece profuma e disinfetta la pelle.

Per nutrire le mani prendete una piccola quantità di crema dal barattolo aiutandovi con una spatolina, spalmatela per bene su dorso e palmo con movimenti che vanno dalla punta delle dita verso il polso, senza trascurare la zona di unghie e cuticole. Con questo piccolo rituale di bellezza quotidiano avrete sempre mani morbide e belle. La cremina poi, può anche essere usata su gomiti, talloni e zone dure del corpo per ammorbidirle e farle tornare subito belle.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle9 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle23 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...