Seguici su

Cucina

Dieta Dukan, le 5 ricette per la fase di attacco facili da fare

La più famosa e seguita dieta dimagrante, ipocalorica e iperproteica del mondo non è difficile da seguire, ecco alcune ricette perfette per la fase d’attacco della dieta Dukan

La dieta “inventata” dal medico (non più tale) francese Pietrre Dukan, nonostante i tanti dubbi e le perplessità che suscita il suo rigido schema alimentare tra addetti ai lavori e non, continua ad essere uno dei regimi alimentari dimagranti più seguiti al mondo. Segno inequivocabile che si tratta di una dieta che funziona. La Dukan consta di 4 fasi precise, di cui le più dure da seguire sono la prima (“fase d’attacco”), e la seconda (“fase di crociera”), quelle in cui si perdono i chili di troppo.

La prima fase dura relativamente poco, ovvero dai 3 ai 5 giorni a seconda che si abbiano più o meno di 5 chili da smaltire, ed è piuttosto restrittiva. Vengono infatti eliminati tutti i carboidrati senza eccezioni, e si punta sulle proteine magre.

Gli alimenti permessi durante questi primi giorni di dieta sono, quindi: carne (bianca come coniglio, pollo e tacchino, ma anche vitello e manzo magri), pesce di ogni tipo (anche in scatola e affumicato), bresaola e prosciutto cotto magro, latticini magri e latte scremato, tutti i derivati della soia (proteine vegetali). L’unica eccezione vagamente affine ai cerali (che sono carboidrati vietati), è la crusca d’avena. Tra i condimenti, invece, via libera ad aceto, limone, spezie e senape. Anche tè, caffè e tisane, senza zucchero o con dolcificanti, sono concesse. Chiarito questo, ecco per voi 5 facili ricette permesse durante questa prima fase della dieta Dukan.
Foto| via Pinterest

Pane alla crusca per la colazione

Pane-Dukan

    Ingredienti:

  • 2 cucchiai di crusca d’avena
  • 2 cucchiai di crusca di frumento
  • 1 cucchiaio di maizena
  • 3 albumi
  • 1 cucchiaio di yogurt greco
  • 1 pizzico di lievito istantaneo

Preparazione:
Montate a neve ben ferma i tre albumi, quindi incorporate la crusca dei due cereali, il lievito, la maizena e lo yogurt creando un bel composto omogeneo. Versate l’impasto in uno stampo per plumcake e infornate a 180° per un quarto d’ora-20 minuti

Foto| via Pinterest

Omelette al tonno

Omelette-Dukan
ingredienti: 3 uova, tonno al naturale in scatola e formaggio magro spalmabile. Preparate una frittata sottile in una padella antiaderente o al forno e farcitela con una mousse di tonno e formaggio passati al mixer. Arrotolate l’omelette, avvolgetela in una pellicola e lasciatela in frigo ad insaporire. Potete mangiarla anche dopo un giorno. una buona alternativa è usare il prosciutto al posto del tonno.
Foto| via Pinterest

Filetti si salmone al forno

Salmone-Dukan
Ingredienti: tranci di salmone fresco (1 a testa), crusca d’avena o di frumento (1 cucchiaio a testa), sale, pepe, succo di limone e prezzemolo. In una placca da forno ricoperta di carta forno adagiate i tranci di salmone bagnati con il succo di limone e spolverati con il prezzemolo tritato mescolato alla crusca. Infornate a 180° per mezzora, quindi fate dorare sul grill per qualche minuti prima di servire.
Foto| via Pinterest

Budino al latte

Budino-Dukan
Ingredienti

  • 300 ml di latte scremato
  • 20 gocce di dolcificante liquido
  • 1 uovo
  • 2 fogli di gelatina
  • 1 fiala di aroma alla vaniglia, al caramello o alla frutta (ad esempio fragola)

Preparazione:
Ammollate i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda. In un pentolino versate il latte e mescolatelo con il tuorlo dell’uovo, il dolcificante e l’aroma alimentare, quindi fatelo scaldare a fuoco medio ma senza arrivare all’ebollizione, mescolando. Spegnete e aggiungete i fogli di gelatina strizzati e versate il liquido nello stampo, quindi lasciate che si raffreddi. Riponete in frigo e fate rapprendere il vostro budino per almeno 2-3 ore. Potete variare il gusto scegliendo sempre aromi diversi.
Foto| via Pinterest

Marmellata Dukan per la colazione

Marmellata-Dukan
Ingredienti:

  • 300 ml d’acqua
  • Dolcificante a piacere
  • Due bustine di infuso alla frutta a scelta (mirtillo, pesca, mix esotico, frutti di bosco, fragole eccetera)
  • 3 fogli di gelatina per dolci

Preparazione:
Bollite l’acqua a preparate l’infuso alla frutta come sempre, e poi dolcificatelo secondo i vostri gusti. Nel frattempo, ammollate i fogli di gelatina nell’acqua fredda. Quando l’infuso sarà pronto togliete le bustine e immergete i fogli di gelatina strizzati dall’acqua in eccesso. Rimettete il pentolino sul fuoco senza portare a bollore, in modo da far sciogliere completamente la gelatina. Fare raffreddare, versate in un vasetto il liquido e trasferite in frigo per almeno 2-3 ore, finché l’infuso non avrà assunto la consistenza esatta della marmellata.

Foto| via Pinterest



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...