Seguici su

Gravidanza

I 4 giorni fertili dopo il ciclo e come calcolarli

Se desiderate un figlio e volete programmare una gravidanza, dovreste essere in grado di riconoscere i giorni fertili del mese. Vediamo come fare

Ogni donna sana, in età fertile, è in grado di concepire un figlio senza grosse difficoltà, ma è importante spare che non tutti i giorni del ciclo femminile sono ugualmente “buoni” per restare incinta.

Infatti ci sono, più o meno a metà del ciclo mensile, tra una mestruazione e l’altra, una manciata – circa 4 – giorni particolarmente fertili in cui è altamente probabile concepire un figlio con rapporti sessuali mirati. Questi giorni sono quelli dell’ovulazione, quando il follicolo ovarico secerne un ovocita maturo pronto per essere fecondato dagli spermatozoi (gameti) maschili.

Riconoscere questi giorni è molto utile soprattutto quando si stia cercando una gravidanza, e per farlo bisogna fare qualche calcolo, ma soprattutto saper riconoscere i segnali del corpo, che sono più o meno gli stessi (o molto simili) per tutte le donne.

Partendo dalla fine dell’ultima mestruazione, consideriamo che i primi giorni seguenti sono considerati quelli più “sterili” in assoluto, in cui restare incinta è davvero molto difficile, se non impossibile. Dopo qualche giorno comincia la fase detta follicolare, in cui le ovaie maturano un solo ovulo, che poi sarà quello prescelto per un’eventuale fecondazione.

Questa fase dura circa 14-15 giorni, ma in effetti si tratta di una durata variabile, perché molte donne che hanno un ciclo lungo in effetti ci impiegano qualche giorno in più. Piuttosto che guardare il calendario allora, per riconoscere il momento in cui l’ovaia “espelle” l’ovulo maturo, che una volta prodotto “migra” prima verso le tube di Falloppio, e poi scende verso l’utero, bisogna soprattutto prendere in considerazione il proprio muco cervicale.

Man mano che si avvicinano i giorni dell’ovulazione, esso diventa sempre più liquido, e sempre più trasparente. Quando siamo al culmine della fertilità, questa secrezione cervicale diventa molto abbondante, assumendo l’aspetto e la consistenza della chiara d’uovo, tante che se prendete una piccola quantità di muco tra le dite, vedrete che questo sarà un po’ filamentoso.

Queste perdite sono caratteristiche e sono particolarmente favorevoli agli spermatozoi, che quindi sono in grado di sopravvivere fino a 72 ore – vivi – nella vagina. Oltre al muco, in questi giorni, circa 4 (ma tenete presente che i più adatti sono i due che precedono l’ovulazione per avere dei rapporti sessuali mirati), considerate altri sintomi come la temperatura basale, che per effetto del progesterone aumenta di qualche lineetta al mattino, e le fitte che spesso molte donne avvertono in questi giorni all’altezza delle ovaie. Dopo l’ovulazione la fertilità cala, perché si arriva alla fase luteale che porterà poi alla successiva mestruazioni, e che dura sempre 14 giorni. Ergo… buona fortuna!

Foto| via Pinterest



Lifestyle16 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....