Seguici su

Cucina

Il liquore alle fragole veloce da preparare per la festa della mamma

I liquori alla frutta sono una vera golosità durante la stagione più calda. Sono freschi, golosi e si bevono freddissimi per i cin cin più sinceri. Vediamo oggi come preparare in modo veloce e semplice quello alle fragole, perfetto per la festa della mamma

[blogo-video provider_video_id=”kawnxMUGDBU” provider=”youtube” title=”Come preparare uno squisito liquore alla fragola” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=kawnxMUGDBU”]

Alla festa della mamma mancano due settimane e di certo per allora tutto dovrà essere perfetto, per passare una giornata in famiglia bella e in armonia. Per i grandi oggi Pinkblog propone un cin cin davvero speciale, con un cicchettino alcolico fatto in casa in modo semplice e veloce. Ecco quindi la ricetta del liquore alle fragole, in una versione più “fast and easy” del classico fragolino che invece necessita di almeno un mese di macerazione.

Per circa mezzo litro di prodotto ci serviranno:

  • 230gr di fragole fresche (se trovate quelle di bosco ancora meglio, perché daranno ancora più sapore al drink)
  • alcol puro a 90° o vodka liscia (generalmente dai 400 ai 500ml)
  • 1 rametto di dragoncello fresco
  • 250ml di acqua
  • 200gr di zucchero bianco

Lavate le fragole, mondatele del picciolo verde e tagliatele a pezzetti (una fragola di medie dimensioni va bene tagliata in 4-6 parti). Versatele in un barattolo di vetro a chiusura ermetica insieme al dragoncello e coprite completamente con la vodka, poi chiudete il barattolo e lasciate riposare la miscela per 2-3 giorni in un luogo fresco e buio della casa.

Dopo di che tirate via il rametto di dragoncello, filtrate completamente il liquido aiutandovi con un colino a maglia stretta o con della garza (premete col dorso di un cucchiaio la frutta per far uscire bene il succo) e mettete momentaneamente da parte. Ora dovrete cimentarvi nello sciroppo di zucchero per completare la preparazione del liquore alle fragole.

Fate bollire acqua e zucchero in un pentolino e mescolate con cura per far sciogliere quest’ultimo. Mantenete l’ebollizione per circa 5-10 minuti fino a che il composto non si addensa leggermente. A questo punto spegnete la fiamma e lasciate raffreddare completamente lo sciroppo nella pentola.

Quando si sarà freddato del tutto unite all’infuso di fragole e dragoncello e travasate in una bottiglia di vetro pulita e sterilizzata con tappo a pressione. Smuovete il fondo della bottiglia per amalgamare bene ed evitare sedimenti, poi riponete in un luogo fresco, buio e asciutto fino al momento di stappare e consumare (ogni 2-3 giorni ripetete l’operazione di smuovere il fondo).

Una volta aperta la bottiglia conservate il liquore alle fragole in frigorifero e consumate entro due mesi. Servite con ghiaccio e con una fragolina a decoro del bicchiere. Sarà un fine pasto dolce e dal delicato effetto digestivo, ma non siate troppo generose coi dosaggi perché si tratta di un alcolico piuttosto forte che rende alticce facilmente.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Via | Seriouseats
Foto | da Pinterest di Sweet and Simple



Lifestyle19 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...