Seguici su

Amore

Suocera e nuora, la psicologia ci aiuta nel rapporto con la mamma del partner

Spesso il rapporto negativo tra suocera e nuova si ripercuote sulla relazione tra marito e moglie. Ecco come la psicologia può aiutare a creare una relazione armoniosa tra le due donne

Il rapporto suocera-nuora è spesso problematico e difficoltoso, cosa che finisce per ripercuotersi negativamente anche sulla relazione tra marito e moglie.

Spesso la figura della mamma dello sposo è stata oggetto di caricature e grossolane prese in giro, ma in effetti non c’è dubbio che se esiste una persona in grado di “perturbare” un rapporto di coppia quale terzo incomodo, questa è proprio la suocera gelosa e invadente. Ma quali sono le ragioni per cui stabilire una serena ed equilibrata relazione tra le due donne più importanti nella vita di un uomo (figlie parte), è così difficile, persino arduo?

Ebbene, la psicologia ci può fornire qualche chiave di lettura. Le mamme sono spesso troppo protettive nei riguardi dei loro figli maschi, e sovente l’amore che nutrono per loro diventa troppo possessivo, esclusivo, e non lascia spazio all’inserimento di una terza persona. Le madri tendono a pensare di sapere cosa sia meglio per il proprio figlio, vedendolo sempre “piccolo” e quasi non in grado di prendere da solo le proprie decisioni sulla vita.

Inoltre, un altro grosso errore compiuto da molte mamme (in Italia è un classico), è quello di non svezzare mai il figlio, rendendolo un mammone, dipendete per le cose pratiche, come il mangiare o il bucato. Ecco perché poi, quando il “cucciolo” finalmente si innamora e convola a giuste nozze, la nuora diventa una nemica che sottrae alla mamma il figlio adorato.

Anche nei casi migliori, però, le suocere tendono a guardare un po’ con sospetto le nuore, e viceversa. Ma quanto, in tutto questo, giocano il pregiudizio, i facili cliché? Per stabilire un rapporto armonioso con la propria suocera, dunque, c’è bisogno innanzi tutto di considerarla non tanto (o non solo come la mamma del proprio uomo, ma anche in quanto donna, con le sue fragilità, i suoi punti di forza, la sua personalità ben precisa.

In quest’ottica, l’unica cosa da fare è quella di stabilire un contatto da donna a donna, da donne adulte, che possono stimarsi e diventare amiche. Chiedere consiglio alla suocera su questioni pratiche, ma anche su certi comportamenti del figlio per capirne le origini, può cementare un rapporto. Per avere rispetto, bisogna rispettare.

Quindi non fate i dispetti alla suocera, non parlatene mai male davanti a vostro marito, ma cercate di creare una relazione automa con lei, separata dal suo (e dal vostro) rapporto con il figlio. Parlatele di voi, fatevi conoscere. Scoprirete che quando si si è onesti, aperti, spontanei e genuini, anche l’altra persona, per quanto prevenuta, è spinta a fare altrettanto. Fatevela alleata e trovate del tempo da trascorrere sole con lei, ad esempio per un pomeriggio di shopping. Alla fine, invece di minare il vostro matrimonio, ne diventerà la più efficace custode.

Foto| via Pinterest



Lifestyle22 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...