Seguici su

Amore

Marito mammone, come aiutarlo ad essere più autonomo

In Italia, si sa, gli uomini sono mamma-dipendenti. Quando il proprio marito è troppo mammone, come ci si deve comportare per aiutarlo ad emanciparsi? Ecco qualche consiglio

Quante sono le donne, o meglio, le mogli italiane, che si ritrovano in casa un marito mammone? Adorabile, magari, pieno di qualità, dolce, affettuoso, fedele. Ma mammone. Insomma, mamma dipendente. Uomini che anche se padri a loro volta, da anni autonomi dal punto di vista economico e, naturalmente, familiare, continuano a non voler recidere quell’invisibile cordone ombelicale che li lega alla loro genitrice.

E allora… la chiamano ogni giorno, continuano a tornare alla casa d’origine per chiedere consigli, per un pasto da soli con mamma (meglio se bello calorico), o semplicemente per trascorrere del tempo con lei. E questo sarebbe il minimo. La vera questione è quando la suocera diventa davvero una presenza invadente che può creare disaccordi tra i coniugi e finire per dare origine a litigi e tensioni.

Quando la mamma di lui ritiene doveroso prendere decisioni (magari sull’economia domestica, o sull’educazione dei figli) al posto del figlio, con tutto ciò che di deleterio ne può conseguire. Come può, dunque, una moglie, aiutare il proprio uomo a superare questa condizione di dipendenza e diventare finalmente autonomo sotto tutti i punti di vista?
Non è semplice, la prima mossa è cercare di far rilevare il problema, dato che, come sappiamo, si tratta sempre dl primo passo. Parlare apertamente, ma con tatto, al proprio coniuge del fatto che le interferenze di mamma sono negative per la vita matrimoniale non basta. Piuttosto, meglio puntare sull’amor proprio, sull’orgoglio maschile.

E’ importante far comprendere al proprio partner che è un individuo maturo, in gamba, in grado di prendere da solo le sue decisioni, soprattutto che quelle che riguardano la famiglia e il rapporto di coppia spettano, semmai, a marito e moglie, ma non certo alle suocere!

Ogni volta che capita l’occasione, quando il proprio marito, in modo automatico, prende il telefono per chiedere consiglio a mamma su qualcosa, o dice la classica frase: “Passo un attimo da mamma che ha delle cose da dirmi”, con molto tatto e dolcezza, una moglie può intervenire chiedendo, invece, aiuto per qualcosa che serve in casa e che “solo lui può fare”.

Rinforzare l’autostima maschile è cruciale, perché spesso le mamme giocano proprio sull’insicurezza del proprio figlio per tenerselo stretto, per proteggerlo anche se non ne ha nessun bisogno. Sviare la sua attenzione dalla consuetudine, ovvero da quelle che lo legano alla mamma è poi un altro sistema valido.

Spezzate le abitudini collaudate proponendo qualcosa di alternativo che coinvolga solo il proprio stretto nucleo familiare. Ad esempio, al posto del solito pranzo domenicale con mamma, potete proporre di organizzare delle piccole gite con i bambini. Solo voi.

Cercate vostro marito per le piccole incombenze, chiedetegli di essere molto presente in famiglia, fatelo sentire indispensabile. Non nel senso che poi diventi dipendente da voi, ma che capisca che non ha bisogno di correre da mamma per sentirsi gratificato, apprezzato, ma che in casa, con la sua compagna, con i suoi figli, trova tutto ciò di cui ha bisogno per stare bene. E la mamma? Prenotatele un bel viaggio in crociera!
Foto| via Pinterest



Lifestyle11 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...