Cucina
La torta sbrisolona classica con la ricetta semplice
La torta sbrisolona è un dolce veloce e delizioso perfetto da preparare anche all’ultimo momento.
La torta sbrisolona è un dolce delizioso tipico della cucina lombarda ed in particolare della tradizione mantovana, in origine era un piatto povero in cui venivano utilizzati la farina di mais, lo strutto e le nocciole, con il passare del tempo la ricetta ha subito dei cambiamenti che l’hanno portata ad essere un dessert particolare e molto raffinato.
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 150 gr di farina di mais
- 50 gr di mandorle non pelate
- 150 gr di mandorle pelate (senza la pellicina)
- 100 gr di mandorle
- 100 gr di burro
- 200 gr di strutto
- 200 gr di zucchero
- 2 tuorli
- 1 limone biologico
- Una bacca di vaniglia
Preparazione
Questa ricetta è molto semplice e si può fare anche a mano ma il modo migliore è con un mixer, si mettono dentro tutti gli ingredienti e si frullano, non si sporca niente e in pochi minuti avrete l’impasto pronto da infornare.
La prima cosa da fare è tritare grossolanamente le mandorle. Se le avete trovate tutte con la pelle pesatene 50 gr e mettetele in forno sotto il grill per qualche minuto, poi strofinatele con un canovaccio e vedrete che la pelle se ne andrà facilmente. Tenete da parte qualche mandorla intera e tritate tutte le altre nel mixer ma non troppo finemente.
Mettete nel mixer gli altri ingredienti, quindi i tuorli, la scorza del limone, vaniglia, zucchero, burro, strutto, farina 00 e farina di mais, dovete ottenere un composto sbriciolato e molto morbido. Imburrate e infarinate uno stampo per torte a cerniera e versate l’impasto a pioggia. Decorate con le mandorle tenute da parte e poi cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180°C per circa un’oretta.
Fate raffreddare la torta e poi estraetela dalla tortiera con attenzione, mettetela su un piatto da portata e cospargete con lo zucchero a velo. Se volete potete sostituire lo strutto con il burro.
Foto | da Flickr di Flavia Conidi
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
