Seguici su

Wellness and Fitness

Perdite premestruali: quando preoccuparsi?

Qualche volta prima dell’arrivo del flusso mestruale vero e proprio, si possono avere delle piccole perdite. Scopriamo che significato hanno e quando preoccuparsi

Le perdite premestruali possono essere di due tipi: ematiche o bianche (leucorrea premestruale), con significati diversi. Nel primo caso, anche definito spotting, le perdite di sangue sono un po’ diverse da quelle del flusso mestruale vero e proprio, perché appaiono di colore più scuro o sbiadito, e sono in genere delle “tracce” di sangue, che non devono preoccupare più di tanto.

Diverso, però il discorso se queste perdite cominciano non giusto qualche giorno prima dell’arrivo delle mestruazioni, ma almeno una decina di giorni prima.

In questo caso all’origine potrebbe esserci una insufficienza del corpo luteo post ovulatorio, che a sua volta ha un significato preciso: le ovaie producono poco progesterone. Questo fatto non è grave, ma può indicare un calo della fertilità (più facile dopo i 35 anni), quindi, se si sta cercando una gravidanza e ci si accorge di queste perdite di sangue premestruali non occasionali (diverse, quindi, dal semplice spotting), ma ricorrenti, la cosa migliore è quella di rivolgersi al ginecologo per una visita accurata e soprattutto per farvi prescrivere un dosaggio ormonale.

Veniamo, invece, al caso delle perdite bianche, o leucorrea premestruale. E’ normale che prima dell’arrivo del flusso si intensifichi la produzione di muco cervicale? Se le perdite appaiono liquide e trasparenti, inodori, se non sono accompagnante da crampi o tensione pelvica, non c’è da preoccuparsi.

Se, però, prima del ciclo si assiste ad un aumento di perdite “strane”, grumose e dense, con odori intensi o fetidi, allora c’è il pericolo che stiate covando un’infezione intima, provocata da funghi (come la Candida albicans) o da batteri. Una vaginite, infetti, non impedisce certo che avvenga la mestruazione, ma può accentuare i suoi sintomi sgradevoli prima dell’arrivo del flusso ematico con un intensificarsi dalla proliferazione dei germi a livello di mucosa intima.

In questo caso, alle perdite, si associano prurito intimo e fastidio durante i rapporti sessuali L’unica cosa da fare è, allora, recarsi dal proprio ginecologo per sottoporsi ad un semplice test del muco cervicale che individuerà l’eventuale presenza del germe infettivo. Attenzione a non trascurare mai questi sintomi, che possono esser spia, specie se ricorrenti, di problemi e disfunzioni intime da curare.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest



Lifestyle16 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....