Seguici su

Wellness and Fitness

Il periodo di fertilità femminile, la durata nella vita di una donna

Quanto dura la fase fertile nella vita di una donna? Vediamo, in linea generale, come calcolare il periodo di fertilità femminile

Ogni donna, fin dalla pubertà, viene edotta sul fatto che il suo periodo di fertilità non sarà eterno, ovvero, che esso ha un inizio certo (menarca), e un arresto altrettanto certo (menopausa).

In mezzo, ci sono decenni di vita fertile, in cui, salvo complicazioni, ogni donna, volendo, può concepire dei figli e portare avanti delle gravidanze. La fertilità femminile, però, è un meraviglioso meccanismo biologico volto a permettere la perpetuazione della specie, che è soggetto a molte variabili.

Noi cercheremo di considerare il periodo riproduttivo di una donna in linea generale, lasciando da parte casi limite e, naturalmente, tutte le possibili (e purtroppo anche abbastanza comuni) anomalie e problematiche. L’arrivo della prima mestruazione, episodio cruciale nella vita di ogni bimba perché segna l’ingresso nella pubertà, viene definito menarca, e si situa – nella norma – tra i 10-11 e i 15-16 anni della vita.

Se il menarca arriva tra gli 8 e i 10 anni, si definisce precoce, se arriva dopo i 15 anni, tardivo. L’arrivo della prima mestruazione, anticipata da altri sintomi come la comparsa dei peli pubici e ascellari e lo sviluppo del seno, significa che l’attività ovarica e quella delle ghiandole surrenali si è “messa in moto”, e che dal quel momento in avanti, la non più bambina diventa fertile.

Questo accade subito? Non proprio. Inizialmente, infatti, soprattutto durante i prime 2-3 anni dal menarca, il ciclo femminile può essere molto irregolare, e le ovulazioni possono non verificarsi sempre. Si tratta di un normale fenomeno di assestamento che non deve preoccupare. Dopo questo lasso di tempo fisiologico, però, una volta che i ciclo si assesti e si verifichino ogni mese le ovulazioni, la giovane sarà non fertile, di più!

Il picco si raggiunge, infatti, intorno ai 20-25 anni d’età, periodo in cui, se la ragazza ha una vita sessuale attiva, il rischio di una gravidanza indesiderata è molto elevato, mentre, se il desiderio è proprio quello di diventare madre, difficilmente si verificano intoppi.

La vita riproduttiva della donna procede, se non si intromettono disfunzioni, infezioni, traumi o malattie ginecologiche, a gonfie vele fino, in genere, ai 40 anni. Dopo questo periodo la fertilità cala drasticamente (in realtà comincia a calare già dopo i 35 anni), e dopo i 45 anni cominciano a verificarsi episodi di irregolarità del ciclo che anticipano il climaterio, o menopausa.

Il fatto è che il numero di ovuli che una donna produce nel corso della vita è limitato (circa 300-400mila), e considerando che una parte ne viene eliminata prima che raggiunga la maturità, ecco che il numero si riduce ancora.

Situando, in linea generale, la menopausa (ovvero la cessazione completa dell’attività ovarica che segna la fine dell’età fertile femminile) tra i 48 e i 50 anni, possiamo quindi stabilire che il periodo riproduttivo sia in media di 35 anni, con grosse differenze individuali.

L’età del menarca può dirci qualcosa. Se, infatti, si diventa fertili a 10 anni, è più probabile che anche la menopausa arrivi anticipatamente. In ogni caso, tutto dipende dalle riserve individuali di ovociti e dalla vitalità delle ovaie. Una donna che cui la propria salute e segua uno stile di vita salutare sarà, sicuramente, anche una donna più fertile più a lungo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest



Lifestyle19 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....