Primi Piatti
Le decorazioni in pasta di sale per la tavola di Pasqua coi coniglietti
I coniglietti sono un simbolo delle feste pasquali. Ecco perché non possono mancare delle divertenti riproduzioni di questi animaletti a decorare le tavolate dei giorni di festa. Proviamo a farli in pasta di sale.

Lavoretti con la pasta di sale
La Pasqua è sempre più vicina e accoglierla nel migliore dei modi, con tavola imbandita e tante decorazioni allegre in giro per casa, è il modo migliore per entrare nel clima di festa. Fra sette giorni sarà la Domenica delle Palme, dopodiché inizierà ufficialmente la Settimana Santa, quindi manca davvero poco ai banchetti del periodo, con dolci a volontà e tanti piatti tipici.
Per dare un tocco personale al momento del convivio, vi suggeriamo un semplice progetto per creare dei coniglietti in pasta di sale per rallegrare gli ambienti e stupire gli ospiti. Per farli serviranno: panetto di pasta creato seguendo la ricetta base, pittura acrilica di colori vari (fra cui un tubetto bianco), pennarelli acrilici in colori vari (di cui uno nero), spiedini in legno, coppapasta a forma di coniglietto (o sagoma in carta della stessa forma), nastro in rafia o paglia, flatting trasparente, utensili da cucina vari, nastro carta, spugnetta da fiorista per far riposare i lavori.
Iniziate aggiungendo all’impasto base un cucchiaio di pittura acrilica bianca e lavorate la sfoglia fino a che non si sarà schiarita in modo omogeneo. Dopo di che stendetela sul piano da lavoro e coppate con il coppapasta una serie di coniglietti (se usate la sagoma di carta appoggiatela alla pasta e intagliate lungo i bordi con un coltellino). Eliminate l’eccesso di pasta e trasferite i decori su una teglia in alluminio a bordi bassi foderata con carta forno in un’unica fila.
Con la pasta avanzata create delle palline grandi 3-4mm e poi fatele aderire in prossimità del nasino e della coda del coniglietto bagnando le due superfici a contatto con un po’ di acqua. A questo punto infilate gli spiedini all’altezza della pancia dei coniglietti facendo scivolare lo stecchetto di legno lungo la teglia con molta delicatezza. Ora infornate a 70° C per qualche ora per far seccare bene i lavori.
Una volta cotti si può passare alla decorazione vera e propria. Proteggete il bastoncino su cui poggiano i coniglietti con del nastro carta per evitare di macchiarlo (finito lo step della colorazione si potrà tagliare via), poi dipingete tutta la superficie di ciascun coniglio in tinta unita con i colori che avete a disposizione. Una volta che la pittura si sarà asciugata create dei contrasti di colore con i pennarelli acrilici (l’immagine in foto mostra naso, codina, occhi e orecchie colorati in modo abbastanza classico, ma voi potete anche essere più originali e fantasiose).
Quando anche i decori fatti col pennarello si saranno asciugati, passate una generosa mano di flatting su lato a e b dei lavoretti, poi infilate lo stecchino in una spugnetta per fiorista per far seccare lo smalto in modo omogeneo. Ultimo step, togliete il nastro carta, legate un fiocchetto di rafia o paglia sullo spiedino e lasciate i lavoretti in un luogo fresco e non umido della casa in attesa di utilizzarli.
Il giorno di Pasqua potrete usarli per decorare un centrotavola di fiori e frutta oppure li potrete mettere come segnaposto di ciascun ospite. Così, a pranzo finito, ognuno potrà portare a casa un piccolo ricordo della giornata passata in vostra compagnia.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Copertina | da Pinterest di paddycakeparty
Gallery | Pinterest
