Cucina
La charlotte alla frutta con la ricetta spiegata passo passo
Consigli per preparare una deliziosa torta charlotte alla frutta fresca

La torta charlotte alla frutta è un dolce fresco e delizioso che potete preparare in vista della primavera, la ricetta è molto semplice ma dovete procurarvi gli attrezzi del mestiere ovvero uno stampo con la chiusura a cerniera e uno sbattitore elettrico che servirà per montare la crema. La ricetta va fatta in vari step e occorrono varie ore di riposo (necessarie ed essenziali) prima di poterla mangiare. Vediamo insieme tutti i passaggi per preparare questa ricetta.
Ingredienti
Per la base:
- 135 g di albumi
- 125 g di zucchero semolato
- 90 g di tuorli
- 125 g di farina 00
Per la crema:
- 400 g di latte intero
- 4 tuorli
- 260 g di zucchero
- 12 g di gelatina in fogli
- 300 g di panna montata
- 3 cucchiai di liquore Limoncello
- 500 g di fragole
Per decorare:
- Savoiardi o pavesini
- Frutta fresca a piacere
- Zucchero a velo
Preparazione
Iniziamo a preparare la base. Sbattete tuorli e zucchero con la planetaria fino ad avere un composto gonfio e soffice, poi incorporate la farina con una spatola e continuate a mescolare. Montate gli albumi a neve ben ferma e poi incorporateli dal basso verso l’alto con una spatola. Mettete il vostro impasto in una sac a poche senza la bocchetta o con una abbastanza grande. Mettete la carta da forno su una leccarda da forno e poi fate delle strisce oblique tutte attaccate tra loro in modo da riempire la teglia. Cuocete la base in forno preriscaldato a 240°C per 8 minuti. Poi estraete dal forno e fate raffreddare.
Nel frattempo potete procedere con la preparazione della crema. Mettete la gelatina in una ciotola ammollo nell’acqua fredda e fate riposare per 20 minuti circa. Scaldate il latte in una pentola con metà dello zucchero. In una pentola mettete i tuorli e lo zucchero rimasto e montateli bene, incorporate il latte e mescolate con cura, poi fate addensare la crema a fuoco dolce mescolando in continuazione con una frusta a mano. Aggiungete la gelatina scolata e ben strizzata e mescolate per farla sciogliere, poi fate raffreddare in una ciotola di vetro coperta con la pellicola trasparente. Montate la panna e mescolatela alla crema raffreddata, aggiungete il limoncello e le fragole tagliate a pezzettini.
Passiamo adesso al montaggio della torta. Sul fondo dello stampo mettete un disco di carta da forno, poi mettete la pasta di biscotto in modo da fare uno strato uniforme e versate metà della crema, aggiungete della frutta mista e poi un altro strato di pasta biscotto, coprite con la crema rimasta e poi foderate la torta con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 5 – 6 ore.
Estraete la torta dallo stampo e delicatamente trasferitela in un piatto da portata, quindi mettete dei savoiardi intorno oppure dei pavesini o altri biscottini che vi piacciono, fermateli con un nastro e poi decorate la superficie della torta con frutta fresca a piacere. Un attimo prima di servire il dolce aggiungete un po’ di zucchero a velo.
Foto | da Pinterest di Déborah Figueroa e Tina Tapia
Fonte | lacuocadentro
