Seguici su

Attualità

Anastacia dopo il tumore al seno: “La doppia mastectomia non toglie fascino a una donna”

Resurrection è il suo nuovo album. E’ più di un disco, è l’attestato con cui dimostra di aver battuto il cancro, per la seconda volta. Anastacia si racconta come mai prima.

Anastacia torna finalmente a cantare, dopo aver sconfitto per la seconda volta il tumore al seno. Sale sul palco in modo diverso: non è più la ragazza tutta curve con la voce nera che scalava le classifiche nel 2000, oggi è una donna matura, consapevole con una voglia di vivere senza precedenti. Ha combattuto il cancro due volte: la prima circa 11 anni e poi di nuovo l’anno scorso. La recidiva è sempre più dura. La paura è maggiore e le forze, fisiche e psicologiche, possono anche venire a mancare. C’è questo senso di precarietà che accorcia le giornate togliendoti il respiro.

Non è tutto, perché un anno fa ha subito anche una doppia mastectomia, un intervento invasivo che colpisce il simbolo della femminilità. Non si è arresa, ma anzi si è fatta coraggio e ha registrato un video in cui parla alle donne. L’ha racconta in una bellissima intervista a Vanity Fair.

Prima, per me, il cancro al seno era una malattia mortale che capitava ai fumatori o per trasmissione genetica. Pensavo che a me non sarebbe mai capitato e, appena ascoltata la diagnosi, ho pensato che sarei morta. Oggi so che può capitare a tutti e che si può curare. E che, anche se non si può esattamente prevenire, si può prendere in tempo.

Ecco quindi anche un accenno alla difficile scelta di Angelina Jolie, che a breve – dopo aver fatto una doppia mastectomia preventiva – si sottoporrà a un nuovo intervento, sempre per ridurre al minimo il rischio di ammalarsi. La mamma e la zia della Jolie sono morte di tumore al seno e alle ovaie e l’attrice è portatrice del gene.

Una scelta coraggiosa. Invece di stare ferma a guardare una condanna profilarsi all’orizzonte, ha preso in mano la sua vita.

È questo il segreto. Non solo per curare, ma anche per prevenire. Non stare a guardare, ma lottare; vivere questa “benedetta” vita a piene mani, con coraggio guardando negli occhi le proprie paure. E soprattutto non sentirsi mortificate nel fisico.

C’è voluto del tempo, soprattutto per riprendere possesso del mio corpo, dell’idea che non fosse più malato ma comunque segnato, e non posso dire che sia stato facile. Ma ce l’ho fatta. La doppia mastectomia non toglie il sex appeal: vorrei dirlo a tutte le donne.

Le cicatrici dei tumori sono vissute come dei tabù, come qualcosa da nascondere. Forse non è neanche una questione estetica, ma un modo per non sentirsi chiedere: che cosa hai fatto, lì? e per dimenticare la sofferenza e il rischio di perdere tutto.

Il primo modo per battere la malattia, però, è accettarla e sapere che si può vincere. È questo il messaggio del fotografo di moda David Jay, che ha realizzato il progetto “The SCAR Project“. Ha ritratto più di 100 donne, malate di tumore al seno, con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni per 6 anni. Il 10 percento non ce l’ha fatta. Le immagini sono molto forti, ma racchiudono speranza: la bellezza di una donna non si ferma con il tumore e sicuramente non determinata da un bel seno. Bisogna guardare oltre le apparenze, oltre al nastro rosa che usiamo da bandiera.



Lifestyle7 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle8 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle13 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...