Seguici su

Gravidanza

Fertilità femminile; come funziona e quali sono le fasi ovulatorie

Come funziona il ciclo femminile, che scandisce tutta l’età fertile di una donna? Scopriamo le fasi dell’ovulazione

E’ curioso, ma molte donne non sanno esattamente come funziona il loro ciclo, limitandosi a controllare la data delle mestruazioni. Ma l’emissione del sangue mestruale, derivante dalla degradazione dell’ovulo non fecondato con parte di tessuto endometriale (la mucosa che riveste l’utero), non è che l’ultima delle fasi ovulatorie del ciclo femminile, che “marca” mese dopo mese, tutta l’età fertile della vita di una donna.

Dagli 11-13 anni ai 48-50 anni – considerando l’età media del menarca (prima mestruazione) e della menopausa – ogni donna produce un ovulo maturo ogni mese, escludendo le fasi anovulatorie della gravidanza e quelle legate ad altri fattori.

Eppure, spesso, non abbiamo idea di cosa accada nel nostro corpo e di come funzioni la nostra fertilità. Vediamo di fare un po’ di chiarezza. Le fasi del ciclo femminile sono tre:

  • Fase follicolare. Inizia immediatamente dopo l’ultima mestruazione, e consiste nella maturazione del nuovo ovulo dietro la stimolazione degli ormoni estrogeni prodotti dalle ovaie. Questa fase è variabile da donna a donna, diciamo che in genere dura circa 15 giorni
  • Fase ovulatoria. L’ovocita maturo viene rilasciato dal follicolo dell’ovaia che lo ha prodotto (lavorano a mesi alterni), e si annida nelle tube di Falloppio in attesa di essere fecondato. La fase ovulatoria dura 2-3 giorni, ma quella in cui siamo davvero fertili non più di 24 ore. In questi giorni aumenta leggermente la temperatura basale e si possono percepire sintomi come fitte al basso ventre, seno gonfio e un po dolente, perdite caratteristiche con la consistenza di chiara d’uovo
  • Fase luteinica. Questa fase dura per tutte le donne 14 giorni e porta alla successiva mestruazione. Il follicolo che ha prodotto l’ovulo si trasforma in corpo luteo che produce progesterone, e intanto l’endometrio accumula liquidi per permettere l’eventuale annidamento dell’embrione fecondato nell’utero. Dopo 14 giorni, visto che l’ovulo non è stato fecondato, si degrada, così come si sfalda la mucosa endometriale che era pronta ad accogliere l’embrione. Alla fine della fase si verifica l’emorragia mestruale

Il ciclo completo dura da un minimo di 28 giorni ad un massimo di 35 giorni. Tutto chiaro?

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest



Lifestyle5 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle23 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....