Seguici su

Attualità

I 10 paesi dove il lavoro femminile è valorizzato

Norvegia, Finladia e Svezia sono i Paesi women friendly per The Economist. L’Italia non rientra nella top ten ed è in fondo alla classifica dei primi 25.

Il lavoro femminile è da sempre una questione spinosa. Le donne spesso faticano ad affermarsi professionalmente perché non esiste una rete sociale che permetta alle signore di non dover scegliere tra la famiglia e il proprio impiego. E non è tutto, sono vittime in molte aziende di discriminazione: non riescono ad arrivare a ricoprire ruoli dirigenziali e quando ben ce la fanno hanno stipendi nettamente inferiori a quelli dei colleghi uomini. The Economist si è chiesto quali siano i Paesi migliori in termini di occupazione in rosa?

L’inchiesta si basa su dei parametri oggettivi, che sono i seguenti: istruzione, partecipazione in termini di forza lavoro, salario, costo degli asili, congedi parentali, numero di iscrizioni nelle business school e rappresentatività nelle posizioni dirigenziali. Che cosa è emerso? È una sorpresa, ma nessuno dei Paesi del Nord ha ottenuto una buona posizione in termine di istruzione e partecipazione al lavoro. Filandia e Svezia sono state però tra le prime nazione a permettere il voto alle donne e a favorire le candidature femminili, però proprio qui le signore hanno salari inferiori rispetto agli uomini.

Nelle posizioni intermedie troviamo la Polania (quarta), la nuova Zelanda (quinta), in crescita in termini di pari opportunità. Scivolano verso il basso Svizzera e Regno Unito, a causa dei costi assistenziali: i nidi hanno prezzi simili a spa a cinque stelle, e sono sempre meno le donne dirigenti. I peggiori in assoluto sono il Giappone e la Corea del Sud. Purtroppo l’occupazione femminile è ai minimi e i salari sono il 30 percento più bassi di quelli dei colleghi uomini in analoghe posizioni.

E l’Italia? Il nostro Paese è sempre al centro del dibattito quote rosa, perché non brilla per le pari opportunità. L’Italia si trova in fondo alla classifica, dopo la Grecia e poco prima di Giappone Sud Corea e Svizzera, a dimostrazione che anche guardando oltre il nostro orticello, la situazione lavorativa delle donne nel Belpaese non è per nulla rosea.

E’ molto interessante anche la posizione della Germania: l’egemonia tedesca vacilla quando si parla di lavoro femminile, nonostante il Paese da anni sia guidato da una donna, la cancelliera Angela Merkel. La Germania, infatti, si trova al primo posto, degli ultimi 10, e la media delle quote rosa non rispetta le indicazioni dell’Ocse.

Ecco i primi 10 Paesi:

  • Norvegia
  • Svezia
  • Finlandia
  • Polonia
  • Nuova Zelandia
  • Francia
  • Danimarca
  • Ungheria Canada
  • Spagna
  • Israele
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Via | The Economist



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle5 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle5 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle6 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...