Seguici su

Cucina

Le 4 ricette della tradizione per San Giuseppe

Le migliori ricette della tradizione da preparare in casa e gustare per San Giuseppe, per trascorrere la Festa del papà all’insegna del buon cibo.

Il 19 marzo si festeggia la Festa del Papà ma in realtà la ricorrenza che va festeggiata è San Giuseppe, il papà di Gesù. La tradizione italiana è ricca di ricette per San Giuseppe, soprattutto nel Sud e nel Centro Italia, ci sono i cardi fritti e la classica pasta e ceci, ma anche tanti dolci, ad esempio le zeppole e i bignè di San Giuseppe, gli sfingi con la ricotta e le zeppole al miele.

Le zeppole di San Giuseppe (Campania)

Le zeppole di San Giuseppe sono una ricetta tipica campana ed in particolare napoletana, si trovano in tutte le pasticcerie ma si possono facilmente preparare in casa. Le zeppole di San Giuseppe sono delle frittelle fatte con la pasta choux (o pasta per bignè) si fanno dei cestini con la sac a poche e si friggono in abbondante olio caldo, poi si farciscono con la crema pasticcera e si decorano con un’amarena e un po’ di zucchero a velo.

Foto | da Pinterest di Christina B

I bignè di San Giuseppe (Lazio)


I bignè di San Giuseppe sono tipici del Lazio, sono delle frittelle oversize farcite con la crema pasticcera, la ricetta è molto semplice e personalizzabile in base ai vostri gusti, ad esempio potete sostituire la classica crema pasticcera con una al cioccolato o al limone.

Foto | da Pinterest di T T

Gli sfinci di San Giuseppe (Palermo)


Ottimi anche gli sfinci di San Giuseppe, sono delle frittelle come i dolci visti in precedenza ma questa volta la crema pasticcera fa posto alla ricotta, una delle tipiche farciture siciliane. Potete usare la ricotta di pecora, come da tradizione, oppure la ricotta di mucca. Gli sfinci vanno poi decorati con granella di pistacchio e scorza d’arancia candita, a piacere potete aggiungere anche pezzettini di cioccolato fondente.

Foto | da Pinterest di Peter Battaglia

Le zeppole al miele di San Giuseppe (Catania)


Le zeppole a Catania sono delle crispelle di riso passate nel miele e decorate con scorzette, cannella e zucchero a velo… La ricetta è facile ma un po’ lunga, si deve cuocere il riso in acqua e latte e poi fare dei bastoncini che vanno fritti in abbondante olio caldo. Sono buonissime e sono il tipico dolce della domenica a Catania e provincia.

Foto | da Flickr di filicudi

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle14 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....