Seguici su

Wellness and Fitness

L’ebastina fa ingrassare? Quando si usa questo farmaco e le controindicazioni

L’ebastina è un principio attivo usato in farmaci antistaminici comuni. Vediamo per quali patologie si deve assumere, e quali sono le controindicazioni e gli effetti collaterali

Chi soffra di fastidiose patologie allergiche come la rinite o l’orticaria, sicuramente conosce l’ebastina, un principio attivo presente in comuni farmaci antistaminici prescritti proprio per “spegnere” le reazioni allergiche anomale. La rinite allergica è un disturbo molto diffuso, che si accentua, naturalmente, in primavera e in autunno, quando l’aria si riempie di pollini di piante che possono indurre, nelle persone predisposte, reazioni allergiche in quanto percepito come allergeni, ovvero sostanze nocive per il corpo.

La febbre da fieno, così come l’allergia agli acari della polvere o al pelo degli animali, producono sintomi come congestione nasale, produzione di muco, starnuti a raffica, talvolta in associazione a congiuntivite (infiammazione della congiuntiva dell’occhio).

Anche l’orticaria idiopatica cronica, che ha probabili origini autoimmuni e da stress, seppur meno frequente della rinite allergica, affligge molte persone con la comparsa di pomfi arrossati e pruriginosi che si formano in varie parti del corpo. In tutti questi casi, la dopamina, un antagonista del ricettore istaminico H1 (ovvero la sostanza che ci provoca i sintomi fastidiosi nelle reazioni allergiche), è risultato efficace.

Ci sono, naturalmente, degli effetti collaterali associati all’assunzione degli antistaminici a base di ebastina. Ad esempio sono stati riscontrati malesseri come sonnolenza, mal di testa, astenia, mal di stomaco e nausea, e… aumento dell’appetito, più comune nei medicinali usati per le patologie respiratorie (come la rinite allergica).

Questo non significa, naturalmente, che si per sé l’ebastina faccia ingrassare, ma naturalmente non si devono superare le dosi consigliate (10 mg una volta al giorno), e il periodo di cura di 5 giorni per le fasi acute, dopo le quali i sintomi dovrebbero regredire. L’ebastina è però controindicata in gravidanza e allattamento, e in chi soffra di malattie epatiche, renali e cardiache, e non si deve somministra e nei bambini sotto i 12 anni di età.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...