Attualità
Con Michelle Bachelet in Cile il Sud America ha 6 presidenti donne
L’America Latina ha ben sei presidenti donne: proprio oggi Michelle Bachelet s’insedia come Capo dello Stato in Cile per il suo secondo mandato.

Michelle Bachelet è stata nuovamente eletta presidente del Cile e oggi è pronta a insediarsi per iniziare ufficialmente il suo secondo mandato da Capo dello Stato. A consegnare la fascia presidenziale sarà Isabel Allende, figlia del presidente Salvador Allende e prima donna a guidare il Senato nella storia del Cile.
In America Latina, hanno scoperto il significato di quote rosa, a differenza dell’Italia, che proprio ieri ha bocciato i tre emendamenti sulla parità di genere che avrebbero dovuto favorire l’ingresso delle donne in Parlamento. Con la Bachelet, infatti, i presidenti donne nel zona del Sud America e dei Caraibi salgono a quota sei: Argentina (Cristina Kirchner), Brasile (Dilma Rousseff), Cile (Michelle Bachelet), Costa Rica (Laura Chinchilla), Giamaica (Portia Simpson) e Trinidad e Tobago (Kamla Persad-Bissessar).
Sono sei anche le donne al potere in Europa, contando Germania, Lituania, Danimarca, Slovenia, Kosovo e San Marino, ma è sorprendente come le signore si siano fatte strada in un Paese in passato famoso per non tutelare i diritti delle donne. Si contano poi tre donne con ruoli inportanti in Asia (Bangladesh, Corea del Sud, Thailandia) e quattro in Africa in Liberia, Malawi, Repubblica Centrafricana e Senegal, cui bisogna aggiungere il Ruanda, in testa alle classifiche internazionali sulle quote rosa, perché vanta il 63 percento di rappresentanza femminile in Parlamento. È un caso mondiale.
Via | TmNews
