Seguici su

Attualità

In Italia si bocciano le quote rosa: la parità di genere non piace ai politici italiani?

La Camera ha bocciato le quote rosa: sono stati respinti i tre emendamenti a favore delle deputate per garantire l’alternanza di genere nelle liste e la parità di rappresentanza.

Un altro duro colpo per le donne italiane: ieri la Camera con voto segreto ha detto no alla parità di genere nelle liste bloccate. Per dirlo con più semplicità: sono state bocciate ancora una volta le quote rosa e con esse tutte le norme per agevolare l’ingresso delle donne in Parlamento. Non si può più parlare di schieramenti politici retrogradi a sfavore, quello di ieri è stato il no dei politici uomini italiani, che hanno dimostrato – ahimè – ancora una volta chiusura mentale e probabilmente paura di perdere alcuni benefici di genere e non di merito.

Sono passati ben 68 anni dal 10 marzo 1946, quando le donne hanno avuto per la prima volta diritto di voto in questo Paese e da allora purtroppo non si è ancora stati in grado di superare il concetto di quote rosa. Non dovrebbe servire una norma per tutelare i diritti delle donne, in un Paese che conosce il significato del termine pari opportunità. E invece non solo non esistono le quote rosa in Italia, ma vengono addirittura bocciate con il più pusillanime dei metodi: il voto segreto. E poco importa che il neo presidente del Consiglio, Matteo Renzi, abbia dichiarato su Twitter:

Il Pd rispetta il voto del Parlamento sulla parità di genere ma rispetta anche l’impegno sancito dalla direzione su proposta del segretario: nelle liste democratiche l’alternanza sarà assicurata. Ho sempre mantenuto la parità di genere. Non intendo smettere adesso.

Questo voto arriva dopo il weekend dell’8 marzo e per certi versi è carico di un valore ancora più sprezzante. La presidente della Camera, Laura Boldrini, non si è lasciata sfuggire la delusione:

Rispetto il voto dell’aula. Ciò nonostante non posso negare la mia profonda amarezza perché una grande opportunità è stata persa, a detrimento di tutto il Paese e della democrazia.

In sostanza che cosa è stato bocciato? Montecitorio ha detto no al 40% delle posizioni di capolista riservate alle candidate (e il 60% ai candidati), alla parità di rappresentanza (al 50%) e all’alternanza di genere nella composizione delle liste.



Lifestyle9 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle23 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...