Seguici su

App per smartphone

Esce GlutenfreeRoads, l’app per sapere dove mangiare senza glutine

Dr. Schär lancia l’app GlutenfreeRoads. Il software è disponibile su iTunes Store e Google Play e permette di sapere sempre dove mangiare o acquistare cibo gluten free. Vediamo come funziona.

Glutenfree Roads app


Glutenfree Roads app


Glutenfree Roads app
Glutenfree Roads app
Glutenfree Roads app

Uno dei problemi più frequenti di chi soffre di intolleranze alimentari si presenta quando si è in viaggio, ed è trovare dei posti dove consumare e acquistare prodotti adatti alla propria salute. A maggior ragione se si soffre di celiachia, un’allergia al glutine che spesso limita molto la propria libertà e spensieratezza quando si è fuori casa.

Per rendere tutto più semplice può tuttavia venire in aiuto la tecnologia che, sotto forma di software per il proprio smartphone, può far vivere meglio gli spostamenti. Dr. Schär lancia infatti GlutenfreeRoads.com, l’app ispirata al sito internet che consente di pianificare viaggi e soste mangerecce nei luoghi di tutto il mondo dove ci sono punti vendita e ristoranti gluten free.

Glutenfree Roads app

Il funzionamento è molto semplice e l’app lavora anche se non si effettua la registrazione richiesta all’avvio. Dalla home page basterà cliccare su “trova punto” per essere rimandati alla schermata successiva. Da qui possiamo inserire la destinazione del nostro viaggio o pianificare un percorso, chiedendo suggerimenti su dove trovare i luoghi di ristoro che offrono menù senza glutine.

Immediatamente in basso ci sono tre caselline da spuntare a seconda di ciò che ci serve sapere. La prima è relativa a punti snack e ristoranti, la seconda indica gli hotel che offrono servizi adatti a chi soffre di intolleranza al glutine, il terzo evidenzia invece i market presenti nella zona interessata dove acquistare prodotti gluten free. Se poi si vuole fare una ricerca più precisa c’è anche la schermata “ricerca avanzata” per scremare i risultati.

Quando si avvia la ricerca si apre una pagina con una lista di focus point messi in ordine di distanza e con accanto l’icona della tipologia di servizio offerto. I luoghi possono anche essere visti sulla mappa per valutarne l’effettiva comodità nel raggiungerli.

Altro aspetto interessante è la valutazione da parte degli utenti dei vari punti d’interesse. In questo modo, in pieno stile Tripadvisor, si possono leggere giudizi e opinioni utili di chi ha già provato il servizio offerto da un bar o da un negozio specializzato in lista. Ovviamente le funzioni dell’app disponibili si amplificano se si procede alla registrazione, la quale permette di avere un proprio profilo personale, stilare una lista dei preferiti e scrivere recensioni.

L’app Glutenfree Roads.com è completamente gratuita e scaricabile da iTunes Store e Google Play. Per iOS (è ottimizzata per iPhone, iPod touch e iPad) il peso è di 5,7MB, quindi è anche molto leggera e snella.

Glutenfree Roads app
Glutenfree Roads app
Glutenfree Roads app
Glutenfree Roads app

Copertina | CS Dr. Schär
Gallery | Screnshoots from app



Lifestyle12 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...