Seguici su

Cinema

Claudia Cardinale, vita e successi della diva del cinema internazionale

Claudia Cardinale é una delle dive del cinema italiano e internazionale. Ecco le tappe della sua vita costellata di successi.












Claudia Cardinale è una delle attrici più amate del cinema italiano e internazionale. Come dimenticarla nella scena drammatica di “C’era una volta il West” in cui sulle note della musica di Ennio Morricone non trova nessuno ad attenderla alla Stazione? Si tratta di una delle sequenze più affascinanti ed emozionanti del cinema di tutti i tempi. Nel capolavoro di Sergio Leone del 1968, spiccano i grandi occhi color nocciola, magici e drammatici allo stesso tempo, che dicono tutto senza bisogno di parole. Con il tenero cappellino in paglia e il volto dai lineamenti perfetti…ha segnato la storia del cinema.

D’altra parte è una delle “nostre” muse. La Cardinale è sempre stata apprezzata anche per il suo carattere schivo poco incline alle riviste patinate, e molto riservata in tema di vita privata ed affetti.

Ma chi è Claudia Cardinale? Claude Joséphine Rose Cardinale nasce a Tunisi il 15 aprile 1938 da genitori di origini siciliane. I primi passi li compie nel 1957 quando vince il titolo per la “più bella italiana di Tunisia” che le permette di partire per Venezia, durante la Mostra del Cinema. Qui viene notata e le viene offerto di frequentare il Centro Sperimentale di Cinematografia che le porterà fortuna. Inizia un percorso di successi. Il suo primo film è del 1958 prodotto da Cristaldi dal titolo “I Soliti Ignoti” dove recita accanto al grande Totò.

Un altro tassello importante della sua carriera è l’interpretazione de “Il maledetto imbroglio” di Pietro Germi nel 1959, prima vera prova di attrice. A seguire interpreta altri capolavori che capita di vedere ogni tanto sui canali tv dedicati al cinema d’autore come “Il bell’Antonio” (1961) con accanto il magnifico Marcello Mastroianni e “La ragazza con la valigia”(1961) di Valerio Zurlini. E poi le esperienze di “Rocco e i suoi fratelli” (1960) e “Il Gattopardo” (1963) diretti da Luchino Visconti. Nel film del ’63 interpreta la bellissima Angelica, in cui appare con abiti sontuosi e un accociatura raccolta indimenticabili. Non manca la sua presenza in “8½” di Federico Fellini del 1963.

Altro momento che ha segnato il suo percorso è l’incontro con l’allora regista emergente Pasquale Squitieri che la dirige nel film “I guappi” (1974). Da quell’anno la figura di Squitieri caratterizzerà la sua vita professionale e privata. Lo stesso regista la spingerà a recitare in teatro, molti anni dopo, ormai in piena maturità negli anni 2000.



Lifestyle39 minuti ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle15 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle16 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle21 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...