Seguici su

Lifestyle

Vacanze di Carnevale in montagna coi bambini, ecco le migliori mete italiane per famiglie

La montagna è un luogo magico, dove anche una famiglia con bimbi al seguito può trovare relax e divertimento. E visto che le vacanze di Carnevale si avvicinano, perché non programmare un piccolo viaggio fra le alture italiane? Di seguito le mete più gettonate.

Carnevale 2014 cadrà ufficialmente il prossimo 2 marzo e per non lasciar passare inosservati i giorni di festa che solitamente le scuole ritagliano dal calendario didattico, le famiglie spesso organizzano gite fuori porta e piccoli viaggi in località vicine. Di certo, visto il periodo invernale, la montagna è una delle mete più ambite e gettonate. Ecco quindi le alture italiane dove si può passare qualche giorno spensierato con i bambini e ricaricare le batterie.

Senza dubbio le Dolomiti, paradiso degli sciatori di ogni parte d’Europa, oltre alle piste per professionisti, offrono sempre di più attività a misura di famiglia. Ne è un esempio l’altopiano della Panganella (Trentino), dove sono presenti piste da sci per bambini, scuole per imparare a prendere confidenza con le attrezzature da neve e dove è possibile fare escursioni guidate nei boschi, ideate apposta per i più piccoli.

Anche la Val d’Ega bolzanese è un luogo ideale per le vacanze sulla neve con la famiglia. Qui sono presenti strutture appositamente pensate per i bimbi, come i parchi a tema con slitte e giochi gonfiabili. Vale la pena ricordare che precisamente nella località di Obereggen c’è ad esempio il parco dell’Orso Bruno, un luogo incantato fatto di animazioni per i piccolini.

Per chi preferisce la Val d’Aosta il posto giusto è la Valle del Cervino, dove il clima è piacevole grazie alla posizione geografica e dove fra piste di pattinaggio, sentieri naturalistici e Winter Park (un vero parco giochi fra le nevi con scivoli gonfiabili e ciambelloni di gomma da discesa) di certo nessuno patirà la nostalgia della città.

Anche il Piemonte è rinomato per le sue località sciistiche e di certo la provincia di Verbania offre molto per le famiglie che vi vogliano soggiornare. Chi decide di passare a Stresa qualche giorno ha solo l’imbarazzo della scelta su cosa vedere: da una parte il Lago Maggiore e dall’altra il massiccio del Mottarone, raggiungibile in funivia e dove non mancano le strutture di accoglienza e divertimento per i bambini.

Se poi ci si sposta verso Omegna vale la pena fare una piccola puntatina al Parco della Fantasia “Gianni Rodari”, dove ludoteche, animazioni e attività per famiglie rendono piacevoli le ore passate tutti insieme. Omegna è un comune di circa 17mila abitanti che sorge sul suggestivo Lago d’Orta e con le montagne alle spalle. Per chi non volesse rinunciare alle comodità della città, pur avendo la natura a portata di mano, questo posto è il giusto compromesso.

Foto | da Flickr di Roebot



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...