Casa
Manutenzione del Bimby, come pulire tutti i pezzi correttamente
La manutenzione del Bimby deve essere accurata e perfetta, non solo per poter pulire in maniera corretta tutti i componenti di questo robot da cucina, ma anche per garantire lunga durata al nostro elettrodomestico.

La manutenzione del Bimby è una fase molto importante e delicata, che va eseguita con cura per pulire al meglio questo piccolo elettrodomestico da cucina, ma anche per preservarlo nel tempo, per prenderci cura di lui e per permettergli una lunghissima durata e la massima funzionalità. Sono tantissime le ricette con il Bimby che possiamo preparare, ma ricordiamoci di pulirlo sempre con attenzione.
Meglio evitare di lavare le sue parti in lavastoviglie, procedendo con il lavaggio a mano delle diverse componenti del Bimby. Le diverse componenti del Bimby vanno tolte, per lavarle con cura, con del normale detersivo per piatti o l’aceto, rimedio naturale per la pulizia della casa e degli elettrodomestici. Fate solo attenzione a non andare ad intaccare con l’acqua la parte del motore e le parti elettriche. Asciugate poi tutto con cura con un panno pulito, meglio se in microfibra.
Un rimedio molto utile è quello di riempire il boccale con il litro di acqua, azionando il Bimby per 10 minuti a 100 gradi a velocità 1. Aggiungetere un litro di acqua, con un po’ di detersivo o di aceto, molto poco, mandando a velocità 6. In questo modo il “Bimby” si laverà e disinfetterà da solo e voi dovrete lavare solamente a mano i vari accessori che usate di volta in volta.
Adesso il Bimby è pronto per realizzare tantissime gustose ricette per tutta la famiglia. Ricordatevi che il Bimby va pulito accuratamente ad ogni utilizzo.
