Cucina
Il risotto mimosa con la ricetta originale
La ricetta semplice del risotto mimosa ai piselli per la festa della donna 2014

Il risotto mimosa è uno dei piatti più famosi che si preparano l’8 marzo, un primo giallo perfetto per la festa della donna, gustoso ma dal sapore delicato che si può servire sia a pranzo che a cena, magari dentro cestini di parmigiano, per dare un tocco alla Masterchef. La ricetta tradizionale con gli asparagi ve l’ho mostrata l’anno scorso, quindi oggi vi propongo una variante con i piselli, adatta a chi non gradisce gli asparagi o a chi vuole semplicemente cambiare menù.
Ingredienti
- 360 gr di riso
- 1 cipolla
- 1,5 litri di brodo vegetale
- 4 uova sode
- 50 gr di parmigiano
- Olio extravergine di oliva
- 50 gr di stracchino (oppure panna o ricotta)
- 200 gr di piselli
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- 1 bustina di zafferano
- Sale
- Pepe
Preparazione
Sbucciate la cipolla, tritatela e mettetela in un tegame con un po’ di olio, fatela appassire e poi aggiungete il riso, tostatelo per un minuto e poi sfumate con il vino bianco. Nel frattempo riscaldate il brodo, mettetene un po’ in un bicchiere e scioglieteci dentro una bustina di zafferano. In una padella cuocete i piselli con l’olio e poco sale, il brodo è già salato quindi è meglio fare attenzione.
Portate il riso a cottura aggiungendo il brodo caldo man mano che il precedente viene assorbito, il brodo è importante che sia caldo in modo da non fermare la cottura del riso. Poco prima della fine della cottura aggiungete i piselli, il brodo con lo zafferano e lo stracchino, mescolate bene con un cucchiaio di legno e aggiustate di sale e pepe. Completate con il prezzemolo tritato e il parmigiano e mantecate per qualche minuto, poi mettete il coperchio e fate riposare 5 minuti.
Mettete il vostro riso nei piatti, o dentro i cestini di parmigiano, e poi decorate con i tuorli delle uova sode ben sbriciolate. Servite subito.
Foto | da Flickr di chichibea
