Seguici su

Gravidanza

Cortisone in gravidanza: si può assumere?

Durante la gravidanza si dovrebbe cercare di evitare l’assunzione di farmaci, ma se una futura mamma necessita di cure a base di cortisone, deve smettere?

La gravidanza è un periodo delicatissimo in cui la salute di madre e feto sono correlate. Attraverso il sangue materno e la placenta, si crea uno scambio di sostanze che è naturalmente necessario e positivo, ma che in alcuni casi può esser pericoloso. Ci riferiamo al caso in cui la madre assuma sostanze tossiche, o potenzialmente tali, che se il suo fegato e i suoi reni sono in grado di metabolizzare, lo stesso non può dirsi per il feto in formazione.

Ecco perché in gravidanza i ginecologi consigliano la futura mamma di non assumere farmaci di sintesi se non strettamente necessario e, semmai, avvalersi di cure alternative prive di effetti collaterali, come ad esempio l’omeopatia.

Detto questo, ci sono molti casi in cui questa totale astensione non è possibile. Se una donna è affetta da qualche malattia cronica, o se si manifesta qualche sindrome infiammatoria durante la gestazione che debba essere curata, è bene che lo faccia. Non tutti i medicinali, infatti, sono ugualmente dannosi. Parliamo, ad esempio, dei cortisonici, medicinali antinfiammatori spesso somministrati per tempi molto lunghi quando si debbano curare malattie croniche come l’artrite, dermatiti o le collagenopatie.

La buona notizia è che non risultano danni, o malformazioni, nel feto associate all’assunzione del cortisone. Un tempo si pensava che questo principio attivo di sintesi, che “simula” l’azione degli ormoni umani come il cortisolo, potesse favorire la labiopalatoschisi (“labbro leporino”) nel bambino, ma oggi si sa che questo rischio è minimo se il trattamento inizia dai primi giorni di gestazione, e nullo dopo circa 58 giorni dal concepimento presunto, perché in questa fase il palato del feto si chiude.

I cortisonici più indicati in gravidanza sono l’idrocortisone, il prednisone e il prednisolone, da preferire ai corticosteroidi alogenati perché raggiungono in modo più attenuato il feto. Il bebè di una una mamma che dovesse seguire una terapia cortisonica per tutti i nove mesi della dolce attesa potrebbe avare un lieve ritardo nella crescita, un sistema immunitario un po’ più debole, e qualche problema superabile a livello di attività surrenalica. Le somministrazioni occasionali di cortisonici, invece, non creano alcun problema.

Foto| via Pinterest



Lifestyle6 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle24 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....