Seguici su

Attualità

Raffaella Carrà, vita e successi di una grande cantante e presentatrice

Raffaella Carrà è una delle donne dello spettacolo più amate di tutti i tempi, che ha saputo farsi apprezzare per la sua simpatia, la sua professionalità, le sue canzoni orecchiabili che tutti conosciamo. Che mondo sarebbe senza Raffaella Carrà?

Raffaella Carrà

Raffaella Carrà, all’anagrafe Raffaella Maria Roberta Pelloni, è una brava e bella conduttrice, cantante, showgirl, ballerine, autrice e attrice italiana nata a Bologna il 18 giugno del 1943. La sua carriera è stata caratterizzata da tantissimi successi, sul piccolo schermo, ma anche sul grande schermo, senza dimenticare le sue canzoni, che ancora oggi ci fanno ballare e scatenare e che tutti conosciamo a memoria e adoriamo canticchiare sotto la doccia.

Raffaella Carrà è sicuramente una delle donne dello spettacolo italiano più amate e più apprezzate: iconico il suo caschetto di capelli biondo platino che lei fa ondeggiare mentre balla, famose le sue canzoni, così come i suoi programmi televisivi. Nel corso della sua carriera ha lavorato con i più grandi personaggi del mondo dello spettacolo e non solo del nostro paese. Ripercorriamo insieme le tappe di una vita piena di successi come quella di Raffaella Carrà!

Raffaella Carrà


Raffaella Carrà concerto
Raffaella Carrà look
Raffaella Carrà caschetto
Raffaella Carrà giovane
Raffaella Carrà shorts
Raffaella Carrà presentatrice
Raffaella Carrà cantante
Raffaella Carrà showgirl
Raffaella Carrà abito
Raffaella Carrà Spagna

Raffaella Carrà, biografia

Raffaella Carrà concerto

Raffaella Carrà è nata a Bologna nel 1943, ma è cresciuata a Bellaria-Igea Marina: sin da piccola si appassiona di musica, non perdendosi nemmeno una puntata del Musichiere. A otto anni va a Roma con la fondatrice dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma e si iscrive al Centro Sperimentale di cinematografia.

La sua carriera inizia, dunque, come attrice: nel 1952 è nel film Tormento del passato di Mario Bonnard e continuando con altri film, ma il vero debutto è del 1960 nei film La lunga notte del 43 di Florestano Vancini e Il peccato degli anni Verdi di Leopoldo Trieste. La vediamo anche ne I compagni di Monicelli, ne Il Colonnello Von Ryan con Frank Sinatra. Nel 1965 è accanto a Domenico Modugno nello sceneggiato tv Scaramouche.

All’inizio degli anni Settanta decide di intraprendere la carriera televisiva, non prima di aver cambiato il suo nome in Raffaella Carrà e aver recitato anche a teatro. Il debutto in televisione è nel 1962, nel programma A tempo di musica, per poi approdare al programma Il Paroliere questo sconosciuto come valletta di Lelio Luttazzi. Ma il vero successo televisivo arriverà con lo spettacolo Io, Agata e tu, nel quale Raffaella Carrà propone un’idea di showgirl moderna.

Nell’autunno del 1965 la vediamo con Corrado in Canzonissima, mentre l’anno seguente lancia il Tuca Tuca, Chissà se va, Maga Maghella, mentre nel 1974 è con Mina e Milleluci, oltre alla sua terza Canzonissima presentata da sola, dove lancia una vera e propria hit come Rumore.

Nel 1978 presenta il programma del sabato Ma che sera, nel 1981 Millemilioni, nel 1982 è di nuovo con Corrado, Gigi Sabani e Renato Zero per Fantastico 3. Dal 1983 al 1985 presenta Pronto, Raffaella?, dove lavora per la prima volta con Gianni Boncompagni.

Nel 1985-1986 conduce Buonasera Raffaella, programma trasmesso anche a New York, mentre la stagione seguente è con Corrado Mantoni Domenica In.

Nel 1987 passa a Fininvest, con Raffaella Carrà Show e il Principe Azzurro, ma due anni dopo torna in Rai. Dal 1992 al 1995, visto che la Rai non rinnovava il contratto, va in Spagna.

Nel 1995 la rivediamo in Italia con Carramba che sorpresa. Nel 2000 è con Bonolis al Gran Premio Internazionale dello Spettacolo, che condurrà anche nel 2004 con Gerry Scotti. Nel 2001 condute il Festival di Sanremo, mentre 3 anni dopo il programma Sogni e nel 2006 Amore.

Nel 2013 è coach del programma The Voice of Italy, così come nel 2014, e partecipa a Colpi di fortuna di Neri Parenti. Nel 2014 è la superospite del Festival di Sanremo.

Raffaella Carrà, vita privata

Raffaella Carrà look

Le cronache rosa cominciano ad occuparsi della Raffa Nazionale negli anni Sessanta, per la relazione con Gino Stacchini, calciatore della Juventus che frequenterà per otto anni.

Note le sue relazioni con Gianni Boncompagni e Sergio Iapino, anche se non si è mai sposata. Se il matrimonio non le è mai mancano, un figlio, invece, sì: questo l’unico rimpianto della Raffa nazionale, che si consola però con i nipoti.

Raffaella Carrà, curiosità

Raffaella Carrà Spagna

Il nome Raffaella Carrà verrà ideato negli anni Sessanta, su consiglio del regista Dante Guardamagna, per associare il nome che ricorda il pittore Raffaello al cognome di un altro grande artista come Carlo Carrà.

Nel 1965 a Canzonissima diede scandalo per aver mostrato l’ombelico nella sigla di apertura Ma che musica maestro!

Raffaella Carrà è stata la prma “più amata dagli italiani” nello spot della ditta di cucine Scavolini.

E’ l’unica donna della storia della televisione italiana ad aver condotto più programmi abbinati alla Lotteria Italia.

Nel 2006 Tiziano Ferro le dedica la canzone E raffaella è mia e la Carrà partecipa al videoclip.



Lifestyle5 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle19 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle20 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...