Seguici su

Cucina

La ricetta del ketchup fatto in casa, buono e sano

Al fast food non esistono patatine fritte o hamburger senza condimento. Uno dei più graditi è senza dubbio il ketchup, la sfiziosa salsa di pomodoro. Proviamo a farlo in casa seguendo la ricetta semplice, sarà più sano e genuino di quello acquistato.

Se dovessimo dire quale sia il condimento irrinunciabile dei ghiotti cibi da fast food, come patatine, fritture varie e hamburger, di certo la salsa ketchup sarebbe in pole position. Il segreto della sua bontà sta nel perfetto bilanciamento dei sapori e nella sua leggerezza, quest’ultimo pregio che di certo non ha la maionese (100Kcal ogni 100gr contro le 700Kcal di quest’ultima). Ma per avere un prodotto più genuino di quello che acquistiamo al supermercato, ecco la ricetta semplice per fare il ketchup in casa e deliziare tutta la famiglia.

La cosa bella di questa salsina è che può essere personalizzata a piacimento, aggiungendo o eliminando ingredienti a seconda dei gusti. Ci serviranno: 3Kg di pomodori maturi, mezza cipolla tritata, 2 spicchi d’aglio schiacciati, 5-6 grani di pepe nero, 1 costa di sedano spezzettata, 1 cucchiaio di aceto di mele mescolato con il succo di mezzo limone, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio raso di zucchero, 1 cucchiaino di paprika dolce, sale quanto basta.

Ovviamente per chi ama il piccante si possono aggiungere peperoncini secchi tritati o gli infuocati jalapenos (li possiamo facilmente trovare nei market più forniti anche surgelati), da tagliare e unire e unire al composto in cottura in quantità moderate. Per chi invece preferisce i sapori più freschi può aggiungere erbette e odori, quali basilico, alloro e menta e chi invece vuole esaltare la parte dolce della salsa può versare un cucchiaio di miele all’emulsione.

Il procedimento è poi davvero facile, anche se forse un po’ lunghetto. Fate soffriggere per qualche secondo la cipolla nell’olio caldo, poi gettate i pomodori tagliati a pezzetti in pentola insieme ai due spicchi di aglio schiacciati e alla costa di sedano. Fate andare la cottura a fuoco dolcissimo e dopo una decina di minuti, quando i pomodori avranno iniziato ad appassire, aggiungete i grani di pepe, il sale e mescolate con cura per non far attaccare.

Coprite e lasciate andare per una mezz’ora mescolando di tanto in tanto, poi spegnete la fiamma, filtrate il composto con un colino a maglia larga e riversatelo ancora nella pentola, stavolta insieme al mix di aceto e succo di limone emulsionati con lo zucchero. Fate cuocere per un’altra ora per far insaporire bene il ketchup e ridurre la parte liquida (alla fine dovrete ottenere una bella salsa densa).

Dopo di che spegnete il fornello e travasate il composto ancora caldo in contenitori di vetro sterili. Tappate e rigirate per creare l’effetto sottovuoto e tenete al rovescio fino a che il ketchup non si è raffreddato del tutto. Per una maggiore sicurezza bollite i vasetti in acqua per eliminare ogni traccia di eventuali germi, dopo di che potete riporre la salsa in dispensa come una normale conserva e tenere invece in frigo dopo l’apertura.

Non vi è venuta voglia di patatine e finger food con cui testarla?

Foto | da Flickr di jeffreyw



Lifestyle7 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle8 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle13 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...