Casa
Come si pulisce il rame per averlo lucido
Come pulire il rame in maniera da averlo sempre lucido. Qualche consiglio utile per evitare l’ossidazione degli oggetti.

Se amate il rame e le pareti della vostra casa sono decorate con molte suppellettili avrete l’imcombenza di pulirle. Il tipico metallo rosso é abbastanza resistente alla corrosione ma ha bisogno di cure particolari se lo volete sempre lucido e brillante. Per evitare che si ricopra di patina verdastra, ecco le procedure da seguire con degli ingredienti che avrete sicuramente in casa. Se non sono molto sporchi lavateli in acqua e sapone per piatti, sciacquate e asciugate con cura, altrimenti passate ai metodi che seguono:
Aceto e sale
Per prevenire l’ossiddazione, basta mescolare sale fino e aceto. Versate il composto sul rame, strofinate ed eliminate lo sporco con una spugnetta non abrasiva. Sciacquate sotto acqua corrente e lucidate con un panno morbido, pulito ed asciutto.
Acqua
Mettete il rame in una pentola piena d’acqua e portate ad ebollizione. Lasciate gli oggetti in ammollo fino a quando non saranno state eliminate le macchie.
Sale, aceto e farina
Mettete un cucchiaino di sale in una tazza di aceto bianco. Poi aggiungete della farina fino a creare un composto colloso. Mescolate bene e applicate il composto sul rame spalmandolo su tutta la superficie dell’oggetto. Lasciate agire secondo l’occorrenza fino ad un’ora. Sciacquate bene in acqua tiepida e lucidate.
Limone
Tagliate a meta un limone e strofinate la polpa su tutto l’oggetto. Infine scacquate sotto acqua corrente, asciugate e lucidate con panno morbido e asciutto.
Detersivo e ammoniaca
Per eliminare il verderame, basta fare un composto di detersivo liquido per piatti e ammoniaca e lavare con spugnetta morbida. Se le macchie si trovano negli incavi degli oggetti aiutatevi con uno spazzolino da denti con setole morbide.
Via | WikiHow
