Amore
Le 5 frasi sull’amore da poesie famose da inviare per San Valentino
Le frasi sull’amore contenute nelle più belle poesie scritte da autori illustri possono diventare ottimi auguri da fare in occasione della festa di San Valentino. Ecco per voi parole che arrivano direttamente al cuore.

Le frasi sull’amore dei più grandi poeti possono diventare ottimi auguri da fare a San Valentino. Le poesie d’amore dei più illustri pensatori dei nostri tempi e dei tempi passati possono aiutarci a trovare in fondo al nostro cuore quelle parole che noi non riusciamo da soli a tirare fuori, donando un regalo unico al nostro amore.
Tantissime le frasi sull’amore che possiamo scrivere in lunghe lettere piene d’amore, in messaggi ricchi di un sentimento tanto nobile quanto decantato dai più illustri poeti e dalle penne più illuminate. Frasi sull’amore che possono diventare ancora più preziose nel giorno di San Valentino.
Ecco 5 frasi sull’amore davvero uniche:
Torna amore
vela delicata e libera
che occupi
il pensiero della mia terra
sto morendo sulla grandiosità di un fiume
che è rosso di desiderio
e vorrebbe
travolgere il tuo amore
Nelle sere azzurre d’estate andrò per i sentieri,
pizzicato dal grano, a calpestare l’erba tenera:
come in sogno ne sentirò il fresco nei piedi.
Lascerò che il vento bagni la mia testa nuda.
Non dirò nulla, non penserò a niente:
ma l’amore che non ha fine mi riempirà l’anima,
e andrò lontano, molto lontano, come un vagabondo
attraverso la Natura, felice come quando si sta con una donna.
Eros mi scuote la mente
come il vento sui monti gli alberi invade
Come il cibo alla vita sei per me,
come alla terra acquazzoni di maggio,
e per tuo amore così mi tormento
come per l’oro suo pena l’avaro
che del possesso ora esulta, ma già
teme che i suoi tesori involi il tempo:
e ora bramo di starti unico accanto
ora che il mondo ammiri il mio piacere,
sazio talor soltanto del vederti,
poi subito affamato di uno sguardo;
e non v’è gioia ch’io tenga o insegua,
se da te non l’attendo o non m’avanza.
Così divoro e languo ognor, vorace
tutto afferrando o morendo di fame.
Quanto più chiudo gli occhi, allora meglio vedono,
perchè per tutto il giorno guardano cose indegne di nota;
ma quando dormo, essi nei sogni vedono te,
e, oscuramente luminosi, sono luminosamente diretti nell’oscuro.
Via | poesieracconti
