Seguici su

Amore

Le ballate romantiche anni 80 più belle per San Valentino

Ci sono entrate nel cuore da subito. Talvolta un po’ disperate, sempre molto emozionanti e sicuramente piene di romanticismo. Sono le ballate anni 80, di cui oggi Pinkblog vi propone una carrellata con le sue migliori dieci, una playlist perfetta per S. Valentino.

Le canzoni della decade 80 sono fondamentalmente rock e ritmate, in linea con il periodo che abbandonava il melodico per concentrarsi su qualcosa di più “sintetico” e duro. Eppure sono degli anni 80 anche le ballate romantiche più belle di sempre, quelle che facevano tirare su gli accendini ai concerti o partivano nei film di quel periodo quando lui e lei si scoprivano innamorati. Parliamo di successi senza tempo, belli perché intramontabili e perfettamente adatti a diventare colonna sonora anche del San Valentino dei giorni nostri. Qui la top ten delle più belle, scelte da Pinkblog.

  1. SPANDAU BALLET True (1983) – Gli Spandau Ballet sono in assoluto uno dei gruppi anni 80 più apprezzati e la loro hit “True”, ispirata alle sonorità di Marvin Gaye, raggiunse all’epoca un successo incredibile. L’abbiamo scelta come video di copertina per ben cominciare l’opera di classifica e iniziare a farvi sognare. “Sempre puntuale, eppure mai pronto per i sogni, ho il cuore in gola quando siamo faccia a faccia, questo è il suono della mia anima, questo è il suono…”
  2. BRIAN FERRY Slave to love (1985) – Non si può non citare Brian Ferry e la Roxy Music quando si parla di anni 80. Questa canzone dolcissima è una delle più usate nelle opere movie per piccolo e grande schermo di quei tempi (è entrata nelle soundtrack di Miami Vice e 9 settimane e 1/2 per dirne alcune), diventando un culto. “Siamo troppo giovani per ragionare, troppo cresciuti per sognare, ora uno scatto sta facendo girare la tua faccia verso la mia, posso sentire la tua risata, posso vedere il tuo sorriso. No, non posso scappare sono uno schiavo d’amore…”
  3. PAUL YOUNG Every time you go away (1985) – La versione originale è del 1980 e fu inclusa nell’album “Voices” degli Hall & Hoates, ma il successo del brano è merito della cover di Paul Young che l’ha resa celebre. Nell’85 questa hit è arrivata in vetta alla Billboard Hot 100. “Se possiamo risolvere qualsiasi problema allora perchè versiamo così tante lacrime? […] Ogni volta che vai via porti con te una parte di me…”
  4. FOREIGNER I want to know what love is (1984) – Canzone must degli anni 80, rimasta il più grande successo della band anglo-americana dei Foreigner. Dopo la sua uscita è stata oggetto di molte cover celebri più recenti, ma l’originale è in assoluto quella che preferiamo. Testo bellissimo. “Nella mia vita ci sono stati dispiaceri e sofferenze e io non so se riuscirei ad affrontarli ancora. Non mi posso fermare adesso, ho viaggiato così lontano per cambiare questa vita solitaria. Voglio sapere cosa sia l’amore, voglio che sia tu a mostrarmelo…”
  5. JOE COCKER feat. JENNIFER WARNES Up where we belong (1983) – Questa canzone è romantica in se ma lo è anche perché ci rimanda alla pellicola che l’ha resa celebre, quella di “Ufficiale e gentiluomo” con un giovane Richard Gere nei panni del protagonista. Scena finale, lui entra in uniforme nella fabbrica dove lavora lei, la prende in braccio e se la porta via. “L’amore ci porta su ai luoghi cui apparteniamo, dove gridano le aquile, su un’alta montagna. L’amore ci porta su ai luoghi cui apparteniamo, lontano dal mondo. Lo sappiamo, lassù dove soffia il vento limpido…”
  6. CHRIS DE BURG The lady in red (1986) – Dolcissima ballata che l’autore ha dedicato alla moglie Diane, è lei la bellissima donna in rosso di cui parla la canzone. Un vero tributo ai colpi di fulmine che diventano amori duraturi. “La donna in rosso sta danzando con me guancia a guancia, non c’e nessuno qui, ci siamo solo tu ed io e sono dove vorrei essere, ma conosco appena questa bellezza accanto a me, non dimenticherò mai come sei stasera.”
  7. DAVID BOWIE feat. TINA TURNER Tonight (1984) – Album fortunato quello di Bowie che prende il nome proprio dalla hit cantata in coppia con Tina Turner. Canzone particolare perché il testo dal tono definitivo è incastonato in una melodia quasi funky, ma dal duca bianco ci si aspetta questo ed altro, no? “Io sarò innamorato di te fino alla fine, ti amerò finché non raggiungeremo la fine, ti amerò fino alla morte. Ci vediamo in cielo. Stanotte.”
  8. SCORPIONS Believe in love (1988) – Ed ecco un esempio di come il rock/metal entra di diritto nel menage di coppia. Era uso negli anni 80 per le band metallare inserire una o due ballate romantiche nei propri album per ingolosire all’ascolto anche le signorine. E i risultati sono stati sempre decisamente apprezzabili, come è per questa bellissima song. “Ancora un’altra notte e il diavolo mi ruberà l’anima. Ho bisogno del tuo amore piccola, non mi dire di no. Piccola, mi manchi molto di più di quanto le parole possano dire…”
  9. ROXETTE It must have been love (1987) – Altra canzone legata ad un film cult, Pretty Woman. La pellicola è dei primi anni 90 ma la ballata firmata da Per Gessle e cantata da Marie Fredriksson ha anno di uscita 1987. Romantico il film, romantica lei. E a noi scappa anche la lacrimuccia. “Dev’essere stato amore ma ora è finito, dal momento in cui ci siamo toccati, finché il tempo è corso via. Immagino noi due da soli e che io sono protetta dal tuo cuore. Ma dentro e fuori mi trasformo in acqua come una lacrima nel tuo palmo…”
  10. JENNIFER RUSH Power of love (1984) – Successone registrato nel 1984 ma saltato in cima alle classifiche musicali di mezzo mondo nel 1985. Di questa hit si conosce anche la cover famosa di Celine Dion del 94, ma come Jennifer Rush c’è solo Jennifer Rush (giù in foto), senza nulla togliere alla Dion. “Io sono la tua donna e tu sei il mio uomo. Ogni volta che tu vieni da me io faccio tutto ciò che posso. Mi perdo fra le tue braccia e quando il mondo fuori è troppo grande da afferrare tutto passa quando sono con te…”
  11. Jennifer_rush_poweroflove

Foto | Screenshot from Youtube



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...