Cucina
Come fare i ravioli dolci di Carnevale con la ricetta semplice
Ecco come preparare in casa i ravioli dolci di Carnevale con la ricetta semplice e veloce

I ravioli dolci di Carnevale sono una deliziosa ricetta che potete preparare in casa in poco tempo, fate un impasto semi dolce e poi lo fate riposare, quindi preparate dei ravioli, li farcite a piacere con marmellata, confettura o crema di nocciole e poi li friggete in abbondante olio caldo. I ravioli sono ottimi caldi o tiepidi ma potete anche farli in anticipo e poi decorarli con un pochino di zucchero a velo. Vediamo insieme una ricetta base molto semplice e golosa, perfetta anche per i bambini!
Ingredienti
- 300 gr di farina
- 50 gr di burro
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo
- 100 ml di latte
- 60 gr di zucchero
- 1 vasetto di marmellata
- 1 tuorlo
- Zucchero a velo
- Olio per friggere
Preparazione
Prendete la planetaria e mettete dentro la farina e lo zucchero, mescolate con un cucchiaio e poi aggiungete l’uovo, il sale e il latte. Impastate con i ganci e quando l’impasto avrà preso consistenza aggiungete il burro morbido a pezzetti piccoli e lo fate assorbire bene. Formate un panetto liscio e soffice e poi lo fate riposare in una ciotola, coperta con la pellicola, per almeno mezz’oretta.
Dividete l’impasto in piccole porzioni e poi stendetelo sottilmente con la macchina per la pasta o il mattarello, fate una sfoglia e mettete dei cucchiaini di farcitura equidistanti l’uno dall’altro. Coprite con un’altra sfoglia oppure ripiegate quella già esistente se avete fatto una sfoglia grande o volete fare dei raviolini piccoli.
Ritagliate i ravioli con la rotella dentellata e poi pennellate i bordi con il tuorlo per farli aderire bene.
Friggete i ravioli in abbondante olio bollente pochi per volta, prelevateli con la schiumarola e poi fateli asciugare sulla carta da cucina.
Decorate con lo zucchero a velo e servite.
Ecco un video con la ricetta dei ravioli, o tortelli, spiegata passo passo.
Foto | da Flickr di davidaola
