Seguici su

Cucina

Le lasagne light di Carnevale, la ricetta per chi segue la dieta

Le lasagne di Carnevale sono un prelibato piatto tipicamente napoletano che purtroppo è anche molto calorico. Vediamone una versione light adatta anche a chi sia a dieta

Le lasagne di Carnevale della tradizione napoletana sono tutto tranne che un piatto light… anzi, diciamo che si tratta di un primo piatto, anzi, di un piatto unico, ricco e prelibato, una vera ricetta della Festa. E’ anche una delle poche pietanze non dolci associate al Carnevale.

La ricetta originale prevede, per il condimento, il ragù di carne ricco alla napoletana con aggiunta di polpettine, formaggi freschi, salame e anche le uova sode. Come si intuisce, fare di questa ricetta qualcosa di anche vagamente dietetico è ardua. Vediamo come riuscire nell’intento.

Abbiamo perciò scovato su internet una versione che risaluta più leggera nella preparazione del ragù e del condimento, senza uova salsicce e salame (che sono presenti nella versione originale). Inoltre, per la pasta useremo, invece della lasagne all’uovo, un formato “secco” molto amato a Napoli per una versione delle lasagne di Carnevale più vicina all’idea di timballo, le reginette.

Queste sono delle fettuccine larghe con il bordo arricciato, che vanno lessate in acqua normalmente e poi distribuite a strati nella teglia come spiegato dalla simpatica Anna Moroni nel video in allegato.

Ecco come preparare il sugo e le polpette per il condimento.
Ingredienti per il ragù con la ricetta che trovate qui:

  • 500 g di rombo di vitello a spezzatino
  • 500 g di costine di maiale
  • 2 litri di passata di pomodoro
  • 1 cipolla piccola affettata finemente
  • Olio evo
  • Basilico
  • Vino rosso per sfumare

Il ragù alla napoletana prevede una lunga cottura della carne, a fuoco bassissimo, ma per alleggerire ulteriormente la nostra ricetta, possiamo fare un semplice sugo di pomodoro e basilico. Quello che sicuramente non può mancare nelle lasagne di Carnevale sono le polpette. Ecco gli ingredienti:

  • 500 g di macinato di manzo magro
  • 150 g di pane raffermo ammorbidito in acqua a strizzato
  • 1 uovo (o 2 piccole)
  • 50 g di formaggio tipo grana grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata

Mescolate tutti gli ingredienti e formate le polpettine in modo che siano piccole (ma non troppo) e tutte uguali. La versione originale prevede che vengano fritte in olio di arachidi, ma per farle più leggere le potete cuocere in padella o al forno. Il ripieno delle lasagne prevede anche i formaggi, tra cui la provola affumicata (500 g a dadini), la ricotta di pecora lavorata con un po’ di ragù, e 200 g di scamorza sempre tagliata a dadini.

Inoltre si dovrebbe aggiungere anche del grana o parmigiano grattugiati. Voi potete ridurre le calorie riducendo anche la quantità dei formaggi o, ad esempio, eliminandone qualcuno. Se usate la ricotta magra e solo il parmigiano sicuramente avrete una ricetta molto più leggera. Per preparare il piatto dovete prendere una teglia e alternare strati di reginette già lessate con sugo, polpette e formaggio. L’ultimo strato sarà solo con pasta, salsa e parmigiano. Infornate a 180° per circa 30-40 minuti, fino a far formare la deliziosa crosticina croccante. Questo piatto gustoso viene proposto tradizionalmente per il pranzo del giovedì grasso.

Foto| via Pinterest



Lifestyle5 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle11 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...