Fai da te
Carnevale 2016, il costume veneziano Domino fai da te con il cartamodello facile
Come realizzare il costume da Domino veneziano con il fai da te? Ecco come vestirsi da “bauta”, usando il nome originale della maschera.

[blogo-video id=”321575″ title=”Realizzare la maschera da Domino veneziano” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.pinkblog.it/d/d07/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=itWln6hw2u4″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzIxNTc1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9pdFdsbjZodzJ1ND9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzMyMTU3NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzIxNTc1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMzIxNTc1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Tra le maschere tipiche del Carnevale, abbiamo quella da Domino Veneziano, un classico proprio del Carnevale di Venezia: il nome originale sarebbe bauta o bautta, mentre “domino” è la versione francese della stessa maschera che è una di quelle tradizionali della Venezia del ‘700. E’ la maschera che ogni disuguaglianza eguaglia, ideale sia per gli uomini sia per le donne.
La maschera del Carnevale di Venezia è composta da un ampio mantello nero a ruota, il tabarro, che può essere anche rosso intenso o argento. In testa porta un classico tricorno nero, mentre sul volto una maschera bianca leggermente allungata: nel video qui sopra vi presentiamo il tutorial per realizzarla.
Per il mantello, realizzate un cartamodello partendo da una gonna a ruota che avete a casa, crendo dei laccetti in cima per poterlo chiudere. Il cappello a tricorno può essere realizzato con del cartoncino rigido o con del feltro, ma si trova con semplicità in commercio a prezzi non troppo elevati.
Foto | da Pinterest di EH
