Seguici su

Wellness and Fitness

Transferrina alta o bassa; i valori di riferimento e quali cure fare

La transferrina è un valore ematico importante come indicatore delle riserve di ferro dell’organismo. Vediamo cosa significa se è alta o bassa e quali provvedimenti prendere

La transferrina è una proteina coinvolta nel metabolismo del ferro, pertanto il suo valore ematico in genere viene richiesto proprio quando si effettuano esami accurati sui livelli di questo importante minerale nell’organismo. Il ferro viene utilizzato soprattutto per produrre l’emoglobina, la principale proteina costituiva dei globuli rossi o eritrociti, e pertanto suoi bassi valori possono indicate una condizione di anemia.

Viceversa, troppo ferro nel sangue è molto pericoloso per la salute, perché si tratta di un metallo che si accumula in organi e tessuti provocando una sorta di avvelenamento.

Quando il medico abbia il sospetto che il paziente soffra di anemia sideropenica o, al contrario, di eccesso di ferro, prescrive una serie di esami tra cui la sideremia (il ferro libero nel plasma sanguigno), la ferritina e la transferrina. Quest’ultima, come anticipato, è una molecola proteica che legandosi agli atomi di ferro attraverso un processo chimico detto di saturazione, li trasporta verso i diversi organi e tessuti del corpo.

La transferrina viene metabolizzata nel fegato, e i suoi valori sono molto importanti per capire se il corpo abbia sufficienti depositi di ferro oppure se sia a rischio di anemia. I valori normali di transferrina per un individuo adulto si situano tra i 2,0 e i 3,6 g/DL. Valori superiori a questi (ipertransferrinemia), ci parlando di una possibile anemia da carenza di ferro, perché gli atomi di questo minerale non vengono trasportati correttamente nei vari distretti del corpo.

Viceversa, valori di transferrina inferiori alla media (ipotransferrinemia) possono indicare condizioni patologiche diverse legate all’accumulo del ferro nel corpo. Ad esempio, potrebbe essere spia di una malattia del sangue ereditaria che si chiama emocromatosi, che alla lunga può danneggiare il fegato, oppure di malattie del fegato occulte.

Le epatopatie vanno curate con terapia farmacologica e un monitoraggio continuo, mentre l’emocromatosi si può risolvere con semplici donazioni di sangue regolari (gli antichi “salassi”). La carenza di ferro, invece, si cura modificando l’alimentazione e assumendo,s e necessario degli integratori. Le dosi di ferro da assumersi giornalmente per gli adulti sono pari a 10-15 mg.

Foto| via Pinterest



Lifestyle7 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle12 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....