Seguici su

Personaggi

I 60 anni RAI: le 5 donne più importanti della tv pubblica

Celebriamo i primi 60 anni della RAI attraverso le 5 donne che più hanno lasciato la loro impronta sulla tv pubblica nostrana

Di donne – vallette, annunciatrici, presentatrici, showgirl – nei primi 60 anni della RAI ne sono passate parecchie. Ma se ci pensiamo, sono davvero poche, da contarsi sulle dita di una mano, quelle che veramente hanno lasciato un segno del loro passaggio, o che lo lasciano tuttora rubando la scena ai colleghi uomini. In effetti, soprattutto se parliamo di conduzione, i primi nomi che ci vengono in mente sono maschili: Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Enzo Tortora, Corrado, Fabio Fazio eccetera.

Eppure, quelle “poche” donne che hanno contribuito e contribuiscono a fare grande la tv pubblica italiana, sono davvero indimenticabili, o lo sono state, delle vere e proprie icone mediatiche che amiamo e che ormai identifichiamo tout court con il concetto di televisione. Volete qualche esempio? Ebbene, ecco la nostra cinquina, che parte dal passato per giungere al presente e, perché no, al futuro.
Foto| via Pinterest

Delia Scala

[img src=”https://media.pinkblog.it/1/10f/Delia-Scala-620×350.jpg” alt=”” height=”387″ title=”Delia-Scala” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-202395″]

Delia Scala probabilmente è stata la più grande soubrette televisiva, dotata di talento multiforme e di un piglio moderno e sbarazzino che fece epoca. Forse i più giovani non avranno idea di chi sia stata, ma genitori e nonni, l’hanno sicuramente amata. Delia Scala sapeva condurre, recitare, cantare e ballare, è stata una protagonista, una regina della tv pubblica nel periodo che intercorse dal 1957 a tutti gli anni settanta, conducendo memorabili edizioni di “Canzonissima” e programmi musicali come “Io e lei” con Nino Taranto. Negli anni settanta, in piena “temperie” da legge sul divorzio, formò con Lando Buzzanca una straordinaria coppia di sposi televisiva nella sit-com “Signore e signora”. E’ scomparsa nel 2005 a 74 anni.
Foto| via Pinterest

Raffaella Carrà

[img src=”https://media.pinkblog.it/c/c21/Raffaella-Carra-620×350.jpg” alt=”” height=”416″ title=”Raffaella-Carra” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-202397″]
Dire Raffaella Carrà è dire televisione, perché non c’è stata nessuna che, al pari di lei, abbia “cavalcato” con altrettanto successo i palinsesti televisivi italiani (e anche esteri) per oltre 40 anni. Era il 1970 quando, biondissima e spigliata, debuttava nel programma “Io, Agata e tu”, che fu solo il primo di una serie incontenibile di successi. Indimenticabile il varietà del sabato sera in tandem con Mina – Milleluci – e le edizioni di “Canzonissima” da lei condotte, con sigle che ancora oggi canticchiamo, come “Ma che musica maestro” e “Chissà se va“. Di Raffaella ricordiamo il celebre ombelico e il Tuca Tuca (coreografia di Enzo Paolo Turchi), ma anche i “fagioli” da contare nel primo programma tv pomeridiano di grande ascolto che fu “Pronto Raffaella”. E che dire di “Carramba che sorpresa”? Il primo di una serie di lacrimose trasmissioni fotocopia sul ritrovamento di parenti “perduti”. Raffaella è stata anche la prima donna a condurre da sola il Festival di Sanremo (2001), e di recente è stata una delle “trainer” del talent musicale “The voice of Italy“. Ma la sua carriera non è certo conclusa…
Foto| via Pinterest

Mina

[img src=”https://media.pinkblog.it/4/44d/Mina-620×350.jpg” alt=”” height=”598″ title=”Mina” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-202403″]
Forse potrà sembrare strano leggere il nome di Mina tra quelli delle 5 donne più importanti della RAI, ma anche se breve, il suo passaggio sulla tv pubblica ha fatto epoca e segnato una linea di demarcazione. Elegante e carismatica, Mina ha condotto alcuni varietà che sono rimasti nella stria della RAI, tra cui diverse edizioni del “mitico” Studio Uno, che la “tigre di Cremona” condusse nel 1962 (prima edizione) e nel 1965 e 66; “Senza rete” e il bellissimo, e “Milleluci” in co-conduzione con Raffaella Carrà. Poliedrica, Mina sapeva condurre, recitare e aveva una verve comica straordinaria. Il suo ritiro dalle scene, avvenuto nel 1974 concise anche con il ritiro dalla tv.
Foto| via Pinterest

Antonella Clerici

[img src=”https://media.pinkblog.it/a/aa7/Antonella-Clerici.jpg” alt=”” height=”422″ title=”Antonella-Clerici” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-202405″]
La simpatica Antonella Clerici è una veterana RAI, avendo cominciato negli anni ottanta come giornalista e conduttrice sportiva, ma essendosi poi “evoluta” verso programmi di puro intrattenimento ad alto gradimento. Dal 2000 comincia la condizione della trasmissione di cucina “cult” “La prova dl cuoco”, che le regala una enorme popolarità, ma sono soprattutto gli show del sabato sera, come “Ti lascio una canzone”, e la fortunata conduzione del Festival di Sanremo edizione 2011, a farne la regina della tv pubblica, insieme ad un’altra veterana e grande professionista come Milly Carlucci. Ma a noi Antonella Clerici sta più simpatica della pur bravissima Milly e così l’abbiamo inserita nella nostra cinquina… siete d’accordo?
Foto| via Pinterest

Simona Ventura

[img src=”https://media.pinkblog.it/0/089/Simona-Ventura-620×350.jpg” alt=”” height=”352″ title=”Simona-Ventura” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-202409″]
Simona Ventura è un vero boss della RAI, una di quelle famose “donne con le palle” che hanno un potere contrattuale pesante e che possono dettare le regole nella programmazione del palinsesto RAI. Come Antonella Clerici, anche la Ventura iniziò con lo sport, ma in Mediatest. Il suo debutto sulla tv pubblica (con il botto), risale invece al 2001, quando sostituisce Fabio Fazio nella conduzione di “Quelli che il calcio” la domenica pomeriggio. Con la sua verve modifica l’impronta della trasmissione, rendendola più aggressiva, e contribuendo al suo successo. Ma il vero salto di qualità nella conduzione arriva con i reality-show: dapprima l'”Isola dei famosi“, una delle trasmissioni RAI di maggior successo di tutti i tempi, e poi “X-Factor”, nella quale Simona è una dei giudici, che prosegue tuttora. Non tutti amano la conduzione spigliata e un po’ sopra le righe di Simona Ventura, i suoi look “trasgressivi” e luccicanti, ma è indubbio che i suo carisma e la professionalità sono notevoli. Siamo certe che continuerà a stupirci…
Foto| via Pinterest



Lifestyle6 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle20 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle21 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...