Seguici su

Gravidanza

Le cause dell’incontinenza urinaria dopo il parto e quali cure sono efficaci

Dopo il parto qualche mamma sperimenta un fastidioso disturbo chiamato incontinenza urinaria. Vediamo di che si tratta e come risolverlo

Subito dopo il parto, molte neomamme si accorgono di un piccolo problema di cui prima non soffrivano: l’incontinenza urinaria. Si tratta, però, di un disturbo nella maggior parte dei casi transitorio, che si manifesta in forma lieve e che seppur imbarazzante e fastidioso, non deve allarmare più del dovuto.

Piccole perdite di urina possono essere sollecitate anche da stimolazioni meccaniche come starnuti, risate o colpi di tosse, come se non si avesse più il controllo totale sulla propria vescica e sull’atto della minzione. Perché ciò accade?

Quando una donna partorisce naturalmente il proprio bambino, quindi parliamo del parto vaginale, tutta la muscolatura pelvica vien sottoposta ad uno stiramento notevole, ragion per cui nel primo mese dopo la nascita del bambino piccole modifiche anatomiche possono permanere. In particolare, tende ad aumentare la lunghezza del perineo, che è quella porzione che separa l’ano dalla vagina, con perdita di elasticità muscolare e di sensibilità.

Non solo, talvolta, a causa del parto, può anche verificarsi un piccolo prolasso uterino, ovvero una “discesa” dell’utero verso il basso che provoca uno schiacciamento della vescica. La muscolatura che regola quindi il flusso urinario, diventando più debole, non consente più alla donna di averne il completo controllo. In tutti questi casi, non preoccupatevi troppo.

Se l’incontinenza urinaria è provocata solo da un piccolo cedimento del pavimento pelvico, si tratta di una condizione reversibile. Potrete accelerare voi il processo di “ritorno alla normalità” eseguendo tutti i giorni, dapprima con molta dolcezza, poi con maggiore intensità, esercizi di ginnastica pelvica (come gli esercizi Kegel) per “allenare” nuovamente e ridare elasticità e sensibilità al pavimento pelvico.

In caso di prolasso uterino potrebbe invece rendersi necessario un piccolo intervento chirurgico. In ogni caso, questo tipico disturbo femminile si può prevenire. Sia prima che durante la gravidanza praticate la ginnastica pelvica con costanza, vedrete che l’incontinenza urinaria non si verificherà neppure dopo più parti naturali ravvicinati.

Foto| via Pinterest



Lifestyle20 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....