Seguici su

Wellness and Fitness

La micosi vaginale: sintomi, cause e terapie da seguire

La micosi vaginale è un’infezione fungina che colpisce le mucose intime femminili. Tra le più comuni e fastidiose c’è la candidosi. Vediamo quali sono i sintomi e come si curano le micosi

La micosi vaginale è una fastidiosa infezione fungina che può essere provocata da miceti di diverso tipo (uno tra i più comuni è la Candida albicans), non grave ma molto fastidiosa. All’origine di una micosi vaginale c’è spesso una cura antibiotica, o un’alterazione della flora batterica intestinale (microbiota) che finisce per “disturbare” anche l’equilibrio delle mucose vaginali.

Dobbiamo ricordarci, infatti, che tutta la nostra pelle, ma in particolare le mucose, sono normalmente colonizzate da tanti microrganismi, tra cui batteri e appunto funghi, o miceti, che vivono in condizioni di perfetto “commensalismo“, ovvero senza alterare in alcun modo la funzionalità e la salute degli apparati in cui si trovano.

La muscosa vaginale “sana” è naturalmente umida e il su ph è leggermente acido. Una scarsa igiene intima (o, al contrario, l’uso di detergenti aggressivi), cure antibiotiche ripetute e un’alimentazione sbagliata, ma anche lo stress o la frequentazione di luoghi “infetti”, possono però creare degli “scombussolamenti” tanto da permettere ai germi che già sono presenti nelle nostre zone intime di diventare “attivi” provocando l’infezione. Se parliamo di funghi, ovviamente, avremo dunque i sintomi di una micosi vaginale, che sono:

  • Perdite abbondanti bianche o di color giallo-verdastro, in questo secondo caso maleodoranti (sentore di “pesce avariato”)
  • Dolore durante i rapporti sessuali e talvolta anche bruciore durante la minzione
  • Prurito molto intenso (particolarmente in caso di candidosi)
  • Arrossamento e leggero edema delle mucose vaginali

I funghi che possono provocarci la micosi sono diversi, oltre alla già citata Candida, ci sono i miceti Krusei, Candida glabrata e Tropicalis. In ogni caso, dal momento che se trascurate queste infezioni possono allargarsi e “migrare” fino all’intestino o agli organi riproduttivi, meglio recarsi subito dal ginecologo, che attraverso un semplice striscio del muco vaginale analizzato al microscopio, sarà in grado di individuare i miceti sotto accusa.

Per debellarsi è necessario sottoporsi ad una terapia con antimicotici orali (in genere 3 giorni sono sufficienti) e detergenti, ovuli o candelette ad uso topico, oltre ad una perfetta igiene quotidiana. Una volta guarite, però, dobbiamo stare molto attente alle recidive. Quindi è bene curare l’alimentazione cercando di limitare il consumo di bevande alcoliche, zuccheri e lieviti (di cui si nutrono i funghi), ed essere scrupolose nell’igiene intima. Inoltre, dato che le micosi sono contagiose, attenzione ai bagni pubblici, alle palestre e alle piscine, luoghi dove è più facile che proliferino i germi infettivi.

Foto| via Pinterest



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...