Bellezza
Gonfiori a pancia, gambe e caviglie, come curarsi con l’omeopatia
Un disturbo alla circolazione venosa o linfatica, meteorismo e ritenzione idrica sono all’origine di gonfiori a carico di addome e gambe. Scopriamo come alleviare il problema con l’omeopatia

Non ci si pensa, ma anche disturbi femminili comuni come il gonfiore alla pancia, e alle gambe (soprattutto a carico delle caviglie), si possono alleviare con l’omeopatia. Questi rimedi sono del tutto naturali e privi di effetti collaterali, pertanto indicati anche durante la gravidanza, quando il peso del pancione e una fisiologica tendenza alla ritenzione idrica possono accentuare la comparsa degli edemi.
Disturbi alla circolazione venosa (con ristagno di sangue verso le zone periferiche del corpo) e linfatica, sono poi originate da cause svariate, in cui la familiarità, i problemi endocrini e renali, e anche il sovrappeso possono incidere.
Svolgere regolare attività fisica, bere tanta acqua (almeno 8-10 bicchieri al giorno) e alimentarsi correttamente, dando ampio spazio a cibi idratanti e drenanti come la frutta e la verdura sono ottime abitudini che aiutano il fisico e depurarsi, tonificare il sistema circolatorio ed eliminare i liquidi in eccesso. Ma, come anticipato, un aiuto dall’omeopatia non può che essere ben accetto. Ecco i rimedi più adatti a combattere il gonfiore agli arti inferiori:
- Arnica alla 7 CH (5 granuli al mattino e 5 alla sera), indicata in caso di fragilità capillare e ristagno venoso a carico degli arti inferiori
- Hamamelis alla 5 CH (5 granuli al mattino e 5 alla sera), indicata in caso di rallentamento della circolazione periferica con intorpidimento e gonfiore della gamba e delle caviglie
A questi rimedi possiamo associare l’assunzione di Pulsatilla, Haesculus Hippocastanum, Ribes Nigrum e Cardus Marianum. Veniamo, invece, al tipico gonfiore addominale che può essere provocato sia da ritenzione idrica che da meteorismo. Ecco i rimedi omeopatici più efficaci per risolvere il problema:
- Argentum nitricum alla 4 CH: indicato in presenza di gonfiore addominale da ingestione di cibi zuccherini
- Kali carbonicum alla 4 CH: indicato quando al gonfiore si associano bocca secca, arsura e senso di costipazione
- Lycopodyum alla 4 CH: meteorismo e flatulenza
Tutti i rimedi per la pancia gonfia vanno assunti tre volte al giorno nella dose di 4 microgranuli alla volta. Provate!
Foto| via Pinterest
