Seguici su

Wellness and Fitness

Fabbisogno calorico giornaliero nelle donne, ecco come calcolarlo

Qual è il fabbisogno calorico giornaliero di una donna, come calcolarlo? Ecco i nostri consigli

Parliamo di un argomento caro a noi donne: le calorie. O meglio, il fabbisogno calorico giornaliero necessario per consentirci di stare bene, in perfetta salute, con tanta energia e vitalità, possibilmente, però, non tale da farci accumulare peso in eccesso.

Calcolare il proprio fabbisogno energetico, però, non è così semplice come potrebbe apparire.
Ossessionate come siamo (spesso) dalla linea, tendiamo a scordarci che di energia abbiamo sempre e comunque bisogno anche solo per svolgere le nostre funzioni vitali essenziali, quelle che sono regolate dal metabolismo basale.

Ciascuna di noi, poi, a seconda dell’età, del tipo di fisico, e soprattutto dello stile di vita – più o meno attivo – ha bisogno di un introito calorico diverso, che quindi deve essere necessariamente calcolato sulla persona.
Se ci rechiamo da un nutrizionista, ad esempio, verremo sottoposte ad una serie di controlli per valutare le nostre effettive necessità nutritive.

Non solo il peso, che comunque rimane il primo parametro, ma anche l’indice di massa corporea (IMC, che si calcola attraverso una formuletta che mette in relazione l’altezza con il peso in kg), la percentuale di massa grassa e di massa magra, eventuali disturbi di ritenzione idrica che possono affliggere anche persone magre, la presenza di patologie del metabolismo.

In generale, però, una donna che abbia uno stile di vita poco attivo, che svolga un’attività sedentaria e non faccia sport, avrà bisogno, per non ingrassare, di un apporto calorico giornaliero oscillante tra le 1600 e le 1800 calorie al giorno, non di più. Viceversa, una donna che faccia vita attiva, che svolga un lavoro molto intenso fisicamente, che pratichi regolarmente attività sportiva, avrà bisogno di almeno 2200-2500 calorie al giorno.

E’ importante, però, valutare anche la qualità delle calorie che introduciamo nel corpo attraverso il cibo. Gli alimenti più calorici sono quelli proteici, i grassi, e i glucidi, o carboidrati (soprattutto contenuti nei cibi amidacei come i cereali e derivati, i legumi, le patate eccetera).

La frutta e la verdura contengono poche calorie ma sono fondamentali per il metabolismo di tutte le altre sostanze nutritive, inoltre ci aiutano a limitare l’assorbimento dei grassi e degli zuccheri a livello intestinale. In ogni caso, nessuna donna, neppure a dieta dimagrante, dovrebbe scendere oltre una soglia minima di 1200 calorie al giorno, necessarie per mantenerci in salute.

Foto| via Pinterest



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...