Moda
I saldi iniziano oggi: come fare un buon affare con 5 consigli utili
Sono partiti oggi in alcune regioni italiane e, dal 4 gennaio, interesseranno tutta la penisola. I saldi sono una ghiotta occasione in cui acquistare capi e accessori che desideravate da tempo ma, come per ogni promozione, è bene prestare attenzione e muoversi con cautela. Ecco 5 consigli per non sbagliare.

I saldi iniziano oggi in Campania e Basilicata e dal 4 gennaio in tutte le altre regioni italiane. Sono le promozioni più attese in assoluto in quanto si possono acquistare capi e accessori che avevamo puntato da un po’ ma che non avevamo comprato a causa del prezzo troppo alto. Come saprete tutte, però, anche nel periodo di saldi non bisognerebbe darsi allo shopping folle ma un po’ di scaltrezza e furbizia è molto importante per fare degli affari veri.
Ecco 5 consigli utili per affrontare i saldi e fare degli ottimi acquisti.
- Attenzione al cartellino: per capire se lo sconto è reale confrontate sempre il prezzo sul cartellino con quello nuovo frutto dello sconto. Se il primo cartellino non è presente, invece, c’è il rischio che il saldo sia falso e, a meno che non siate passate qualche giorno prima in quel negozio e ricordiate con esattezza il costo precedente, è bene rivolgersi altrove per non rischiare.
- Comprate capi basic: fare incetta di capi d’abbigliamento all’ultimo grido è una grande tentazione ma è più utile puntare sui capi basic che potrete sfoggiare anche l’anno prossimo. Inumenti e accessori con stampe e colori troppo eccentrici e molto stagionali sono una tentazione che sarebbe meglio evitare.
- Saldi alla moda e fondi di magazzino: purtroppo è prassi, soprattutto nei primi giorni di saldi, tirare fuori dai magazzini prodotti invenduti e vecchissimi, provenienti da collezioni di stagioni passate, che non dovrebbero assolutamente andare in saldo ma, al massimo, essere venduti in un outlet. Sappiate che i saldi, per legge, possono essere applicati solo alla merce della stagione in corso quindi diffidate dai supersconti e occhio a cosa comprate.
- Provate i capi: dal momento che, difficilmente ritroverete la taglia giusta per il cambio è buona norma provare sempre gli indumenti prima di comprarli
- Merce difettosa: fate attenzione che i capi che comprate siano integri e non presentino dei difetti. I veri affari si fanno con la merce integra e non fallata!
