Seguici su

Cucina

Come fare gli agnolotti del plin piemontesi per il pranzo di Natale

La ricetta originale per preparare gli agnolotti del plin tipici delle Langhe

Gli agnolotti del Plin sono un primo piatto tipico della cucina piemontese, sono dei piccoli ravioli farciti con carne e verdure e poi conditi con burro e salvia oppure, in alternativa, con un sugo di carne. Gli agnolotti del Plin sono buonissimi, sono tipici della zona delle Langhe, che si trova a cavallo tra le province di Cuneo e di Asti, il nome deriva dal”pizzicotto” che si pratica per chiuderli. Provateli anche voi e se vi piacciono proponeteli ai vostri familiari per Natale o per Capodanno.
Ingredienti

  • coniglio 200 g
  • maiale 200 g
  • carne di manzo 200 g
  • spinaci 400 g
  • farina di grano tenero 400 g
  • 3 uova
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 1 spicchio di aglio
  • Rosmarino
  • noce moscata
  • vino rosso 200 ml
  • parmigiano 50 g
  • brodo vegetale
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Preparazione
Prendete un tegame grande e mettete un po’ di olio, fatelo scaldare e poi mettete un trito di carota, cipolla, sedano e rosmarino, soffriggete le verdure e poi mettete la carne a pezzi, rosolatela fino a che inizierà a prendere colore, poi mettete il vino rosso e fatelo evaporare. Quando il vino sarà stato assorbito dalla carne aggiungete il brodo vegetale e cuocete fino a che la carne sarà morbida, ci vorranno circa 45 – 60 minuti.

Nel frattempo pulite gli spinaci e scottateli in padella con poca acqua, olio e aglio, poi fateli raffreddare e teneteli da parte. Preparate l’impasto della fresca a mano o con la planetaria, mescolate insieme la farina e le uova, aggiungete cucchiaio di olio e un pizzico di sale, impastate bene tutto fino ad avere un panello liscio e morbido, poi copritelo con un telo e fatelo riposare un’oretta. Nel frattempo frullate insieme la carne, gli spinaci, il parmigiano, noce moscata e sale per fare il ripieno. Stendete l’impasto per la pasta in una sfoglia molto sottile, con il mattarello o con la macchinetta, poi posizionate piccole palline di impasto a distanza di 2 – 3 centimetri, poi coprite con un’altra sfoglia e ritagliate gli agnolotti con la rotella dentellata, sigillate i bordi e procedete così per tutto l’impasto. Pizzicate gli agnolotti per dare la caratteristica forma. Gli agnolotti del Plin li potete accompagnare con burro e salvia oppure con il fondo di cottura della carne usata per il ripieno.

Foto | da Flickr di neeta_lind



Lifestyle9 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle10 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle15 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...