Seguici su

Cucina

Come preparare il panettone al cioccolato per la vigilia di Natale

La ricetta golosa per preparare in casa un favoloso panettone al cioccolato, una variante della ricetta tradizionale

La ricetta del panettone al cioccolato è una variante del classico panettone con canditi e uvetta, un dolce goloso e sfizioso che potete preparare in casa in questi giorni che precedono le feste di Natale e Capodanno. Se il classico panettone non vi piace e non volete rinunciare al piacere di gustarlo a casa, provate la nostra versione al cacao e con le gocce di cioccolato, è davvero buonissimo.
Ingredienti

  • 300 gr di farina
  • 300 gr di farina manitoba
  • 160 gr di zucchero
  • 120 gr di burro
  • 40 gr di arancia candita (facoltativa)
  • 15 gr di lievito di birra
  • 7 uova
  • 5 gr di sale
  • 150 gr di gocce di cioccolato
  • 60 ml di latte
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 bacca di vaniglia
  • 40 gr di cacao amaro

Preparazione
Prendete una ciotola e mettete il latte, scaldatelo al microonde e poi aggiungete 12 gr di lievito di birra, mescolate e scioglietelo, poi mettete il composto in una ciotola e aggiungete 100 gr di farina manitoba e 1 cucchiaino di miele, impastate tutto per formare un panetto, poi lasciatelo lievitare coperto con la pellicola trasparente in forno con la luce accesa per circa un’oretta. Nel frattempo mescolate insieme le due farine. Prendete di nuovo l’impasto e impastatelo con due uova e con 250 gr di farina e 60 gr di zucchero. Fate una palla e lasciate lievitare ancora un’ora e mezza.

Incorporate quindi il sale, 2 uova intere più 3 tuorli, lo zucchero e la farina rimasti, i semi di una bacca di vaniglia, 40 gr di cacao amaro e i 3 gr di lievito di birra restanti sciolti in un pochino di latte. Impastate bene e a lungo fino ad avere un composto liscio e ben incordato, poi incorporate gradualmente il burro a pomata impastando in continuazione, unite il burro man mano che il precedente è stato assorbito. Alla fine incorporate le gocce di cioccolato e la scorza di arancia candita (se vi piace), impastate un po’ per distribuirli e poi formate un panetto.

Mettete l’impasto in uno stampo per il panettone e lasciatelo lievitare in forno con la luce accesa fino a quando sarà arrivato quasi al bordo, poi praticate un taglio a croce e mettete al centro un pezzetto di burro. Cuocete il panettone in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 170°C e proseguite la cottura per 30 – 40 minuti, abbassate ancora a 150-160°C e proseguite la cottura per pochi minuti. Prima di sfornare fate la prova dello stecchino, accertatevi che sia ben cotto e se non siete convinte abbassate la temperatura e proseguite la cottura. Fate raffreddare il panettone capovolto infilzando la base con dei ferri da maglia. Decorate con lo zucchero a velo e servite!

Foto | da Pinterest di vIkY



Lifestyle34 minuti ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....