Cucina
La torta della nonna alla nutella, un classico in versione golosa
Ecco una ricetta tradizionale rivisitata in chiave golosa, la torta della nonna alla nutella con i pinoli, perfetta anche per i bambini

La torta della nonna è un dolce delizioso e molto genuino che fa parte della tradizione ligure ma che ormai è famoso e diffuso in tutta Italia. La ricetta tradizionale consiste in un guscio di frolla coperto di pinoli e zucchero a velo che racchiude uno strato di crema pasticcera, nella vostra versione aggiungeremo un altro strato con la nutella, per dare un tocco più goloso a questo dolce.
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 250 gr di farina
- 125 gr di zucchero
- 125 gr di burro
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito
Per la crema:
- 50 gr di farina
- 35 gr di zucchero
- 2 tuorli
- 500 ml di latte
Per decorare e farcire:
- Nutella
- Zucchero a velo
- 50 gr di pinoli
Preparazione
Preparate la pasta frolla, mettete il burro freddo nel mixer e frullatelo con la farina, dovete ottenere un composto sbriciolato a cui aggiungere lo zucchero, l’uovo e il lievito, impastate bene tutti gli ingredienti fino ad avere un composto morbido e compatto. Avvolgete il panetto con la pellicola e fatelo riposare in frigorifero per circa mezz’oretta.
Nel frattempo preparate la crema, in una pentola montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete la farina e un pochino di latte a filo, dovete ottenere una cremina senza grumi. Poi allungatela con il latte rimasto e mescolate bene in modo da scioglierla. Fate addensare la crema a fuoco dolce mescolando in continuazione con una frusta. Poi mettetela in una ciotola e fatela raffreddare coprendola con la pellicola trasparente.
Imburrate benissimo una teglia per torte e poi stendeteci sopra un disco di frolla, bucherellate il fondo con la forchetta e fate uno strato abbondante di nutella, aggiungete sopra un altro di crema pasticcera e poi coprite con un altro disco di frolla, sigillate i bordi e poi mettete sopra i pinoli, premete leggermente e poi cuocete la torta in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti. Decorate con lo zucchero a velo e servite.
Foto | da Pinterest di Skye ☽◯☾
