Bellezza
Le 5 creme contro la cellulite da fare in casa con ricette naturali
Per combattere la fastidiosa cellulite possiamo provare con rimedi casalinghi e low cost. Ecco cinque semplici ricette di creme anticellulite fai da te

Di creme anticellulite ne abbiamo tutte gli armadietti del bagno pieni. Prodotti che sulla carta – o stando ai proclami pubblicitari – sarebbero eccezionali per combattere questi antipatico ma diffusissimo inestetismo, in molti casi si sono rivelati una autentica delusione, tanto da finire i loro giorni ancora pieni a metà ma dimenticati.
Eppure, il fatto che la stragrande maggioranza delle femminucce soffra di cellulite, in modo più o meno invasivo ed evidente, non significa che questo problema non possa essere sconfitto.
La cellulite è infatti determinata da un disturbo di origine microcircolatoria e metabolico che si può combattere attraverso una dieta adeguata, attività fisica regolare, e trattamenti specifici localizzati a base di prodotti che stimolino, in modo naturale, lo smaltimento dei cuscinetti accumulati nelle zone critiche.
Cosce, glutei e pancia sono le aree del corpo in cui più facilmente si accumula la cellulite, ma noi possiamo migliorarne l’aspetto senza dover per forza acquistare creme costose o affidarci ad ancor più costosi trattamenti estetici. Proviamo 5, semplici ricette di rimedi naturali anti cellulite “fatti in casa”.
- Olio anticellulite. Ecco un ottimo prodotto che possiamo fare in casa spendendo poco e che massaggiato regolarmente sulle zone afflitte dalla buccia d’arancia, favorirà il drenaggio dei liquidi e la riduzione della cellulite. Per prepararlo ci servono 8 gocce di olio essenziale di cipresso, 15 gocce di olio essenziale di arancio e 100 g di olio di mandorle dolci. Emulsioniamo il tutto, versiamo in una boccetta e usiamo per massaggi localizzati poche gocce alla volta
- Bagno di ginepro. Non è una vera crema ma un bagno di bellezza eccezionale per contrastare la cellulite. Ci servono 20 g di bacche e rametti di ginepro, 20 g di corteccia di quercia marina, 1 litro d’acqua. Facciamo bollire gli ingredienti nell’acqua per 10 minuti e poi lasciamo in infusione per 20 minuti ancora. Filtriamo l’infuso e aggiungiamolo all’acqua del nostro bagno. Questo bagno anticellulite è sconsigliato a chi abbia malattie ai reni e alle donne in gravidanza. Per tutte le altre via libera… a patto di non superare le sei settimane di trattamento
- Olio al rosmarino e finocchio. Altro ottimo olio anticellulite casalingo è quello che potete ottenere mescolando a due cucchiai di olio di mandorle dolci, due gocce di olio essenziale di rosmarino e due gocce di olio essenziale di finocchio. Massaggiate tutti i giorni sulle parti colpite dall’inestetismo
- Emulsione all’aceto di mele e olio. Ecco un prodotto fai da te anticellulite davvero ottimo e low cost. Procuratevi dell’olio d’oliva extravergine e dell’aceto di mele (meglio se bio). Le proporzioni saranno: 3/4 di aceto per 1 quarto di olio. Emulsionate e massaggiate sulla pelle
- Rimedio al sale marino e olio evo. Ecco un rimedio sorprendete ed efficacissimo contro la cellulite. Preparate mezza tazza di sale marino grosso e 4 cucchiai di olio d’oliva. Mescolate gli ingredienti fino a creare un composto omogeneo e sufficientemente cremoso e massaggiate in senso circolare per 5 minuti piccole porzioni di pelle. Dopo aver massaggiato ogni parte, copritela con un asciugamano caldo e dedicatevi ad un’altra zona da trattare. Al termine concedetevi un bel bagno caldo di una decina di minuti almeno. Vedrete il risultato!
Foto| via Pinterest
