Seguici su

Make up

Come usare il correttore per le imperfezioni del contorno occhi

Il correttore è uno dei cosmetici più amati dalle donne. Serve a coprire le piccole imperfezioni della pelle e a uniformarla prima del passaggio del fondotinta. Ma come si usa nella zona del contorno occhi?

Di correttori ne esistono vari tipi, differenti per colore (ogni problema della pelle va coperto in un certo modo) e per funzione specifica. Ciò che li unisce tutti è la finalità: rendere la pelle più omogenea a livello cromatico e nascondere le piccole imperfezioni.

Ma come usare il correttore al meglio per l’area del viso più delicata e problematica, ossia quella del contorno occhi? Il tutto dipende da molti fattori, uno su tutti se la pelle è fresca e giovane oppure è matura e già segnata da qualche rughetta.

Questo perché in commercio esistono prodotti in polvere, liquidi e in crema e non tutti vanno bene per tutte. In particolare quelli polverosi non sono indicati per le non più giovanissime, in quanto questo tipo di texture ha la tendenza a infilarsi nelle pieghe della pelle, facendole risaltare. E questo è esattamente ciò che invece vorremmo evitare.

Per tale ragione, le signore sopra i trenta dovrebbero scegliere prodotti cremosi che abbiano una buona stendibilità e anche una discreta durata. Diffidate dei cosmetici low cost in questo caso, perché rischiate di veder smembrarsi il trucco nelle prime ore della giornata.

Per un maquillage da sera si consiglia poi di far precedere il passaggio del correttore da quello di un buon primer occhi riempitivo: l’effetto è quello di incanalarsi nelle linee di espressione distendendo la pelle. Una sorta di stucco cosmetico che serve per livellare le “fughe” dell’epidermide. Per dirla in parole povere.

Tanto più che il primer ha anche il potere di far durare di più il make-up, perciò è molto indicato negli eventi importanti, durante i quali dobbiamo e vogliamo essere perfette a lungo. Sconsigliamo invece un uso quotidiano di questo prodotto in quanto il riempitivo è quasi sempre a base di siliconi, ingredienti che non fanno respirare la pelle.

Nello specifico, il correttore liquido è bene stenderlo con un pennellino (o con la spugnetta) partendo dall’angolo interno fino alla metà dell’occhiaia, dopo di che si può sfumare lievemente verso l’esterno. Nel caso della versione cremosa, fatta apposta per i perfezionamenti mordi e fuggi, usate pure le dita e picchiettate bene la zona da trattare.

In ultimo, per le giovanissime che usano quello in polvere, è ancora necessario l’uso del pennello: la polvere va pressata con cura nella zona oculare e fissata con una nebulizzata di acqua distillata. In alternativa potete anche usare il fondotinta come fissativo, purché liquido ovviamente, in modo da combinare le due differenti texture e farle durare di più.

Foto | da Flickr di lenifuzhead



Lifestyle9 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle14 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....