Seguici su

Wellness and Fitness

L’alimentazione per controllare la dermatite seborroica con le cure naturali

La dermatite seborroica è una patologia cutanea di origine autoimmune aggravata da alcuni alimenti. Vediamo come tenerla sotto controllo con la dieta corretta

La dermatite seborroica è una diffusa patologia infiammatoria cutanea che un’alimentazione scorretta può contribuire ad aggravare. L’origine di questa malattia della pelle è prevalentemente autoimmune, e i sintomi possono insorgere fin dai primi mesi di vita.

Ad esempio la crosta lattea del neonato altro non è che una dermatite, sovente associata ad intolleranza al lattosio. Infatti una delle cause scatenanti di questa fastidiosa e antiestetica sindrome è proprio una possibile reazione allergica dell’organismo contro qualche alimento, anche è molto difficile risalire esattamente alle ragioni che scatenano questa malattia della pelle.

i sintomi sono formazione di crosticine arrossate, pruriginose e untuose nelle zone del corpo più ricche di ghiandole sebacee, come il cuoio capelluto (con formazione di forfora grassa), le aree del viso più naturalmente untuose come i lati del naso o il mento, ma anche mani, piedi (soprattutto le zone tra le dita), i genitali, il solco dei seni nelle donne. Come anticipavamo, tra i fattori che acuiscono la dermatite seborroica c’è l’alimentazione. Infatti nella formazione delle crosticine infiammate ha un ruolo un piccolo fungo della pelle chiamato Malassezia, che si nutre di lieviti.

In linea generale, quindi, sembra che ridurre soprattutto alimenti lievitati a base di farine e lieviti (pane, pizza, dolci da forno eccetera), latte e derivati e zuccheri, aiuti a mantenere la dermatite sotto controllo. Ecco, invece, una lista dei cibi su cui puntare per ridurre l’infiammazione cutanea e combattere l’azione infettiva della Malassezia:

  • Frutta e verdura fresche e di stagione
  • Cereali integrali al posto di quelli raffinati e riso in particolare
  • Carne (ma non gli insaccati)
  • Pesce (ma con attenzione ai prodotti ittici allergizzanti come i crostacei)
  • Uova
  • Yogurt (non latte)

I cibi a basso indice glicemico sono da preferire, mentre i superalcolici sono da abolire del tutto e il vino d consumare con moderazione.

Foto| via Pinterest



Lifestyle3 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle17 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle18 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle23 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...