Cucina
La ricetta tradizionale del panettone per il pranzo di Natale
La ricetta e le istruzioni per preparare in casa il vero panettone tradizionale delle feste

Il panettone è una delle ricette che non possono mancare sulle tavole degli italiani a Natale, se anche voi siete convinte e sicure che non fa per voi, che non vi piace e che preferite una torta, vi farò ricredere, perché un buon panettone fatto in casa non ha nulla a che vedere con quelli confezionati che trovate impilati negli scaffali del supermercato e fatti chissà quanti mesi prima. Provate a fare in casa il vostro panettone con la nostra ricetta e vedrete che vi piacerà! Se non vi piacciono canditi e uvetta potete sostituirli con delle gocce di cioccolata.
La ricetta è un po’ lunga ma vedrete che ne varrà la pena, cercate di rispettare i tempi di riposo, cottura e lievitazione e tutto andrà benissimo.
Ingredienti
- 300 gr di farina manitoba
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero
- 12 gr di lievito di birra
- Un pizzico di sale
- 150 gr di scorza candita di limone
- 150 gr di scorza candita di arancia
- 80- 100 gr di uvetta
- 3 tuorli
- 4 uova
- 160 gr di burro
- Vaniglia
Preparazione
Preparate il lievitino sciogliendo il lievito di birra in mezzo bicchiere di acqua calda, poi impastatelo con 75 gr di farina fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Mettete il lievitino in una ciotola e fatelo lievitare fino al raddoppio. Nel frattempo tagliate a pezzettini le scorze candite e mettete l’uvetta ammollo in acqua tiepida per farla rinvenire.
Prendete il lievitino e impastatelo con 250 grammi di farina, 2 uova intere, unite 100 gr di zucchero e impastate bene, o con le mani su una spianatoia oppure nella planetaria con il gancio e a bassa velocità. Formate una palla e fate lievitare dentro il forno spento con la luce accesa fino al raddoppio,ci vorrà circa un’ora e mezza. Riprendete ancora l’impasto e aggiungete i tuorli e le uova alternandoli con la farina rimasta e lo zucchero, impastate bene con la planetaria e poi aggiungete il burro a pomata pochissimo per volta in modo che venga assorbito dall’impasto.
A questo punto potete aggiungere l’uvetta scolata e ben strizzata, i canditi e la vaniglia, impastate bene tutto e poi formate una palla. Mettete a lievitare l’impasto dentro lo stampo di carta del panettone fino a quando avrà raggiunto i bordi, fate un taglio a croce e mettete al centro una noce di burro.
Cuocete il vostro panettone in forno caldo a 190°C per 45 – 50 minuti, a metà cottura copritelo con l’alluminio per non farlo bruciare. Fate la prova dello stecchino prima di sfornare e non preoccupatevi se i tempi si allungano molto.
Foto | da Flickr di Nicola since 1972
