Seguici su

Cucina

La ricetta dei cupcakes alla zucca per la merenda dei bimbi

Sognate una merenda divertente e genuina per i vostri bimbi? Fatela in casa con ingredienti di stagione. Qui la ricetta dei cupcakes alla zucca.

Differenti dai cugini muffin, i cupcakes hanno la particolarità di essere più dolci e soffici rispetto ai primi grazie al diverso metodo di preparazione. Inoltre hanno il goloso topping di finitura in cima, tutte cose che li rendono perfetti per essere amati dai bambini. Vediamo quindi come si preparano quelli alla zucca per la merenda dei più piccoli.

Per circa una trentina scarsa di pezzi serviranno: 350gr di farina, 180gr di zucchero, 250gr di olio vegetale, 450gr di purea di zucca, 4 uova, 1 cucchiaino e mezzo di bicarbonato di sodio, una punta di cucchiaino di sale, 1 bustina di lievito vanigliato per dolci, mezzo cucchiaino di essenza di vaniglia (opzionale). Per la copertura: 300gr di cioccolata al latte (o del gusto preferito dai bimbi), 200ml di panna da montare.

Come dicevamo prima, rispetto al muffin il cupcake ha una preparazione differente: il primo deve essere rigorosamente creato mescolando gli ingredienti secchi separatamente da quelli liquidi per poi unirli alla fine, mentre il secondo si prepara come una classica torta mescolando tutto insieme. Uno è una sorta di focaccina, mentre il secondo è una vera e propria tortina, con tanto di farcia.

E quindi, mescoliamo la purea di zucca con l’olio vegetale, l’essenza di vaniglia e lo zucchero in una ciotola. In una seconda terrina mettiamo la farina, il sale, il bicarbonato e il lievito e aggiungiamo le uova più il mix di zucca, mescolando il tutto con cura cercando di non creare grumi. Prendiamo le teglie per cupcakes, imburriamo e infariniamo gli stampini e versiamo due/tre cucchiate di impasto per ciascuno di essi.

Inforniamo in forno già caldo a 180° C per circa mezz’ora o comunque fino a che la superficie dei cupcakes non si dora e l’interno non risponde positivamente al test dello stuzzicadenti. Mentre attendiamo che le tortine cuociano prepariamo il topping al cioccolato mettendo la panna in una pentola e portiamo quasi a bollore. Poco prima che inizi a bollire versiamo il cioccolato fatto a scaglie e mescoliamo fino a che non si scioglie del tutto amalgamandosi alla panna. Facciamo freddare completamente.

Per ottenere una bella crema spumosa travasiamo il composto in un recipiente di metallo e poniamolo sopra ad un secondo recipiente più grande colmo di ghiaccio. Ora montiamo la panna al cioccolato con una frusta elettrica e una volta finito riponiamo in frigo fino al momento dell’utilizzo. Quando i cupcakes saranno pronti e saranno ben freddi (è essenziale per non far sciogliere il topping) li decoreremo con questa soffice cremina aiutandoci con la sacca da pasticcere e un beccuccio a stella.

Le tortine che non si consumano subito possono essere messe in frigo per mantenere a lungo intatta la consistenza del topping e non far inacidire la panna. Tiriamo fuori i dolcetti una ventina di minuti prima di addentarli per non avere la sensazione di freddo. Per una prima colazione più light proviamo anche i muffin alla zucca, più veloci da fare e forse anche più adatti al palato di noi grandi.

Foto | da Flickr di Apuch



Lifestyle6 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle20 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle21 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...