Seguici su

Attualità

Miss Universo: la storia

Dall’America al mondo intero, il concorso di Miss Universo ne ha fatta di strada. Oggi è la kermesse di bellezza più seguita di tutte. Scopriamo di più sulla sua storia.

Se in qualsiasi parte del globo si sente pronunciare Miss Universo, si sa immediatamente di cosa si sta parlando. In verità questa kermesse, che ad oggi vanta una vasta partecipazione internazionale e un giro di affari da capogiro, un tempo nasceva solo dal desiderio di un marchio americano di costumi da bagno di pubblicizzare i propri articoli.

Ma andiamo con ordine. Era il 1952 quando il brand Catalina Swimwear, che l’anno precedente aveva rescisso il contratto di sponsorizzazione con Miss America (la vincitrice del 1951 si rifiutò di posare con indosso il costume da bagno), puntò su qualcosa di più grande. Fu così che furono ideati ben due concorsi, uno era Miss USA e l’altro per l’appunto Miss Universo, la cui prima edizione si svolse in California a Long Beach e vide come vincitrice la finlandese Armi Kuusela.

La risposta di pubblico fu incredibile, tanto che dal 1955 Miss Universo diventò una delle trasmissioni televisive più attese e seguite, i cui diritti furono acquistati dalla rete CBS nel 1960 e rivenduti alla NBC nel 2003. Nel corso degli anni, la fama del concorso è cresciuta a dismisura, tanto che l’organizzazione della kermesse, che è ad appannaggio esclusivo della Miss Universe Foundation (gestita da NBC Universal e Donald Trump), non ha fasi di stallo nel corso dell’anno, ma è una macchina mediatica in continuo lavoro.

A dirla proprio tutta l’imprinting a stelle e strisce si vede sempre, nonostante nel tempo l’evento abbia subito notevoli variazioni, aggiunte, modifiche. Il concorso infatti ha talvolta l’aspetto delle classiche kermesse politiche americane: le partecipanti rispondono a domande, fanno capire alla giuria e al pubblico perché è importante che loro vincano, alla fine sono valutate a seconda di quanto sono risultate convincenti nelle varie prove.

Nello specifico, circa un mese prima della data della finale, alle partecipanti è richiesto di presenziare ad eventi di gala (molti dei quali a sfondo benefico) nella città ospite, che varia di anno in anno e che viene scelta dalla Fondazione dopo aver vagliato tutte le proposte di ospitata del concorso. Da qui vengono poi scelte da una giuria 15 semifinaliste nel corso di una gara preliminare, detta Presentation Show, più una sedicesima concorrente che viene invece eletta tramite voto popolare su internet.

La competizione della semifinale è piuttosto complessa e consta di tre parti. Una prima dedicata ad un “question time” in cui le ragazze rispondono alle domande dei giudici, una seconda che vede la sfilata delle concorrenti in costume da bagno e infine una terza che le vede invece sfilare in abito da sera. La sera della finale, che quest’anno si terrà a Mosca il 9 novembre prossimo, vengono rivelati i nomi delle finaliste che accedono all’ultima parte del concorso, strutturata con prove di bellezza e talento più interviste dei giudici (che non sono mai gli stessi del Presentation Show).

Prima di consegnare la fascia alla vincitrice vengono assegnati altri riconoscimenti collaterali alle partecipanti: es. Miss Simpatia, Miss Fotogenia o il singolare titolo per il costume nazionale più bello. La vincitrice, oltre al titolo di Miss Universo, ottiene un ricco bottino che comprende una borsa di studio di due anni e del valore di 100mila dollari presso la New York Film Academy, uno stipendio per l’intera durata del titolo, collezioni di abiti, costumi da bagno, scarpe, accessori e prodotti di bellezza più il soggiorno gratuito in un appartamento di lusso nella Trump Tower a New York.

Dal 1952 in poi, il ruolo di reginetta, lungi dall’essere solo un mero riconoscimento alla bellezza, è diventato per estensione anche quello di ambasciatrice di pace e “testimonial” di opere di beneficenza. La Fondazione infatti supporta economicamente cause come la lotta contro l’AIDS e la fame nel mondo. Risvolti benefici che mostrano un lato di pubblica utilità della fama.

Fonte | Wikipedia



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...