Cucina
Il pane Dukan senza lievito, la ricetta semplice
La dieta Dukan nella fase di attacco prevede la quasi totale eliminazione dei carboidrati, ma concede il pane, purché fatto solo di crusca. Vediamo la ricetta del pane Dukan senza lievito aggiunto

Se state seguendo la dieta Dukan o avete intenzione di farlo, sapete che il vostro “nemico” sono i carboidrati. Ma il pane, alimento alla base dell’alimentazione mondiale, è concesso anche a chi stia cercando di smaltire qualche chilo con questo regime alimentare iperproteico e ipocalorico.
Ebbene sì, una fetta di buon pane fragrante si può mangiare, a patto che sia fatto senza farina e (meglio ancora) senza lievito. Se state sgranando gli occhi perché la cosa vi sembra impossibile, sappiate che non è così.
Esistono ottimi e saporiti pani dietetici che non sono fatti di farina di grano tenero (tante calorie a fronte di un minimo apporto nutrizionale dato che si tratta di farina raffinata) e sono altresì privi del lievito di birra che può gonfiare la pancia e risultare indigesto. La dieta Dukan propone ricette molto interessanti che anche chi non abbia nessuna intenzione di seguire questo regime dimagrante può provare a fare perché permette di preparare in casa alimenti nutrienti e genuini.
Per fare il pane senza farina senza lievito vi serve una miscela di crusca (la parte più esterna del chicco del cereale, ricca di fibre e di vitamine) di avena e di grano (4 cucchiai in tutto), del bicarbonato di sodio, dello yogurt greco (1 cucchiaio), maizena o amido di mais (1 cucchiaio), 3 albumi da montare a neve.
Il bicarbonato di sodio fungerà da lievito, ma in alternativa potete utilizzare il cremor tartaro, o acido tartarico, un sale acido con proprietà lievitanti naturali. Eventualmente potete anche dosare insieme una parte di bicarbonato di sodio e una di cremor tartaro. Mescolate tutti gli ingredienti e versateli in uno stampo rettangolare (come quello da plumcake) e infornate a 180° per 20 minuti. Più facile e veloce di così!
Foto| via Pinterest
Fonte| Wellnessperformance
