Cucina
Come fare la pasta con la farina di castagne in casa
Ecco tanti consigli utili e la ricetta base per fare in casa la pasta con la farina di castagne

La pasta con farina di castagne è una variante gustosa della classica pasta all’uovo, si prepara con lo stesso procedimento solo che si mettono la farina 00 e la farina di castagne al posto della sola 00, il risultato è un impasto semplice da gestire e molto delicato. Per condire questa pasta dovete evitare i sughi troppo forti o saporiti altrimenti si rischia di vanificare il gusto della pasta, preparata in casa e con tanta fatica. Potete servirla con una crema di castagne ma anche con burro, salvia e parmigiano.
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 150 gr di farina di castagne
- 4 tuorli
- Sale
Preparazione
Setacciate insieme la farina 00 e la farina di castagne con un pizzico di sale, poi disponetele a fontana su una spianatoia e al centro mettete i tuorli delle uova, iniziate a mescolare con una forchetta dal centro, quindi sbattete i tuorli e incorporate man mano la farina circostante.
Quando la forchetta non sarà più sufficiente, iniziate a impastare con le mani, fatelo energicamente e a lungo fino a quando avrete un panetto liscio e omogeneo. Questa operazione la potete fare a mano, ma se avete una planetaria potete sfruttarla per risparmiare un po’ di fatica. Se notate che l’impasto è troppo secco e duro potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua tiepida, se al contrario è troppo liquido aggiungete della farina. Le proporzioni degli ingredienti sono giuste però non tutte le uova hanno le stesse dimensioni e non tutte le farine assorbono i liquidi allo stesso modo. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e fate riposare per mezz’oretta.
Dividete l’impasto in porzioni e stendete la pasta su una spianatoia infarinata con un mattarello, fate delle sfoglie sottili. Potete fare tutto a mano, quindi tagliare la sfoglia a pezzi e fare i maltagliati, oppure la arrotolate su se stessa e poi la tagliate a rotolini spessi mezzo centimetro ed avrete preparato le tagliatelle.
Se avete la macchinetta per la pasta potete divertirvi a fare tutti i formati che volete.
Foto | da Flickr di anitasummers
